Simon Maurberger rinnova con Atomic e punta alla stagione del grande rilancio: sognando Pechino

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinomateriali

Simon Maurberger rinnova con Atomic e punta alla stagione del grande rilancio: sognando Pechino

Lo slalomgigantista azzurro per altri due anni con il marchio austriaco, così come il compagno di squadra Florian Schieder; cambia invece Jasmine Flury, che lascia Stoeckli dopo una carriera intera.

Ancora con il marchio Atomic, per altre due stagioni assieme dopo aver vissuto un'annata esaltante, quella 2019/2020 poi interrotta sul più bello.

Simon Maurberger ha annunciato il rinnovo con la casa austriaca e lavora ad un nuovo recupero: lo scorso febbraio, praticamente un anno dopo il crac al crociato rimediato a Chamonix, il 26enne della Valle Aurina è tornato sotto i ferri, concludendo anzitempo la sua stagione 2020/21, per “aggiustare” ancora il ginocchio e in particolare il menisco laterale danneggiato.

Maubi” è davvero atteso all'anno del grande rilancio, dopo essere rientrato con cautela e solo in slalom, visto che per il gigante era ancora un po' troppo presto; 5 risultati a punti, anche se nessun ingresso in top 15 e la mancata convocazione per i Mondiali di Cortina, hanno consigliato l'altoatesino a fermarsi di nuovo e programmare il 2021/22, con focus finale sui Giochi Olimpici di Pechino.

Nella giornata odierna, un altro alfiere della nazionale azzurra ha annunciato il rinnovo biennale con la stessa Atomic: si tratta di Florian Schieder, velocista che tanto bene aveva fatto sino a conquistarsi il pass per Cortina 2021, quando nella discesa mondiale sulla "Vertigine" il legamento crociato del ginocchio sinistro ha ceduto.

Novità, in termini di materiali, che attende invece la velocista Jasmine Flury: la 27enne elvetica ha ufficializzato il suo addio a Stoeckli, il marchio che la seguiva sin dagli inizi della carriera, ben 15 anni prima di separarsi. Flury è reduce da un'annata con un paio di top ten conquistate in discesa, con il gran 5° posto nella prima discesa di Crans-Montana e un 8° sulla “VolatA” in Val di Fassa, lei che ha vinto una volta in CdM, nel super-g di Sankt Moritz del dicembre 2017.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
175
Consensi sui social