Tripletta statunitense tra gli uomini e austriaca tra le donne negli ultimi slalom di Australia/New Zealand Cup a Coronet Peak

Tripletta statunitense tra gli uomini e austriaca tra le donne negli ultimi slalom di Australia/New Zealand Cup a Coronet Peak
Info foto

Getty Images / AFP

Sci Alpino

Tripletta statunitense tra gli uomini e austriaca tra le donne negli ultimi slalom di Australia/New Zealand Cup a Coronet Peak

Si concludono entrambi con una sola nazione sui tre gradini del podio gli ultimi due slalom della Coppa Australia/Nuova Zelanda sulle nevi di Coronet Peak.

Qui il risultato completo dello slalom maschile!

Qui il risultato completo dello slalom femminile!

Qui la classifica generale di Australia/New Zealand Cup maschile!

Qui la classifica generale di Australia/New Zealand Cup femminile!

Tra gli uomini successo dello statunitense Hig Roberts che consolida il secondo posto in classifica generale a 187 punti dall’assente slovacco Adam Zampa precedendo di 30 e di 50 centesimi i connazionali Robby Kelley e Tim Kelley. Nessun italiano è arrivato al traguardo, Daniele Sorio è finito fuori nella seconda manche, Michele Gualazzi, Nicolò Menegalli, Pietro Franceschetti e Marco Manfrini nella prima.

Tra le donne l’austriaca Eva-Maria Brem ha battuto le connazionali Hannah Köck e Rosina Schneeberger rispettivamente di 75 centesimi e di 1”06. L’unica italiana in gara, Claudia Bonacci, è stata squalificata dopo la prima manche. Leader della classifica generale è ancora l’australiana Greta Small malgrado il dodicesimo e l’undicesimo posto nelle due gare tra i pali stretti. La Coppa dell’Oceania si concluderà sempre in Nuova Zelanda, a Mount Hutt, dove dal 15 al 19 settembre si disputeranno due discese, due superG e una supercombinata sia per gli uomini che per le donne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.