Wiles e McKennis di nuovo in pista: lo sci statunitense ritrova le sue punte e presenta le novità negli staff

Wiles e McKennis di nuovo sugli sci: lo sci statunitense ritrova le sue punte e presenta le novità negli staff
Info foto

pg fb Jackie Wiles

Sci Alpino

Wiles e McKennis di nuovo in pista: lo sci statunitense ritrova le sue punte e presenta le novità negli staff

Tanti infortuni e ritorni attesi nel settore femminile, mentre in casa US Ski Team si cambia nella velocità maschile con Randy Pelkey nuovo responsabile del settore

Alle spalle di Mikaela Shiffrin, dopo il ritiro di una stella come Lindsey Vonn, nel settore femminile (ma quello maschile non sta molto meglio...) dello sci alpino statunitense si è creato un vuoto decisamente importante.

Se sono evidenti le lacune nel settore tecnico, eccezion fatta appunto per la superstar vincitrice delle ultime 3 Coppe del Mondo, nella velocità la squadra a stelle e strisce aveva trovato un bel gruppo di atlete cresciute sull'onda dell'esempio di Vonn, tra l'altro molto legata alle sue (ex) compagne di squadra. Gli infortuni, però, hanno condizionato le ultime due stagioni e solo ora l'US Ski Team sta ritrovando alcune delle sue atlete più attese.

Jacqueline Wiles, dopo il gravissimo infortunio patito a Garmisch ormai 14 mesi fa, a poche settimane dalle Olimpiadi in cui avrebbe potuto recitare un ruolo da outsider di alto livello, ha rimesso gli sci ai piedi proprio pochi giorni fa a Mammoth Mountain: “Dopo un anno, due mesi e 20 giorni – ha scritto la velocista classe '92 sui social – finalmente torno sugli sci. E' stato un giorno speciale, grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuta in questo viaggio”.

Stesso percorso, seppur un po' più breve, per Alice McKennis che ha “accompagnato” Wiles nel ritorno sulla neve: “Dopo tanta sofferenza e cinque operazioni, il duro lavoro sta cominciando a ripagarmi – le parole della classe '89 del Colorado – Sento che finalmente è di nuovo possibile tornare”.

Sono attesi anche i recuperi di Laurenne Ross, lontana però almeno fino alla seconda parte dell'estate dalle piste dopo la nuova operazione al ginocchio sinistro delle scorse settimane, e di Breezy Johnson che era già tornata sugli sci nel mese di marzo e dovrebbe poter svolgere al 100% la preparazione per il rientro già a Lake Louise, nella prima tappa di velocità della prossima stagione di Coppa del Mondo.

 

SETTORE MASCHILE, SI CAMBIA

 

Rimanendo in casa US Ski Team, ci sono da registrare cambiamenti sostanziali nel settore velocità maschile, con lo storico responsabile John McBride che ha lasciato il suo incarico, come aveva preannunciato a fine stagione per una scelta di natura familiare. Al suo posto ritorna Randy Pelkey, che aveva guidato alcuni degli attuali protagonisti del team, da Bennett a Goldberg, nel suo decennio di lavoro con i giovani statunitensi interrotto, dal 2017, per l'avventura da head coach con la nazionale coreana in ottica Giochi di PyeongChang.

Inoltre, per la squadra delle specialità tecniche, il gran capo Forest Carey si avvarrà del lavoro, oltre che del confermato Ian Garner, della novità Will Courtney e, per quanto riguarda lo slalom, di Ryan Wilson.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
125
Consensi sui social