Seconda dopo la prova di salto l'azzurra è stata in zona podio fino alle battute finali, salvo poi inchinarsi alle rivali più accreditate sugli sci. Altra vittoria per Westvold Hansen che si è imposta sulla connazionale Hagen, con Hirner e la giovanissima tedesca Ambruster a battagliare per la terza posizione.
Altro giro e altra vittoria per la norvegese Gyda Westvold Hansen che con un dominio netto sia sul trampolino che sugli sci, ha conquistato il 10° successo di primo livello, nonché il 9° in Coppa del Mondo. Alle sue spalle la battaglia per le restanti posizioni del podio è stata intensa e incerta fino all'ultimo. Annika Sieff ha chiuso in piazza d'onore la prova di salto pur non brillando. L'azzurra non ha quindi sfruttato al massimo il suo punto di forza e si è esposta a possibili attacchi nel fondo dalle più dirette inseguitrici.
Lungo i 5 km di fondo Sieff ha poi fatto gara di coppia con l'austriaca Lisa Hirner, salvo poi pagare dazio nel finale. Da dietro sono rientrate anche Ida Marie Hagen e Nathalie Armbruster, capaci di una grande rimonta e di giocarsi il podio. Alla fine Hagen non ha avuto problemi a regolare le avversarie conquistando la seconda posizione, mentre Hirner ha vinto il duello per il terzo posto solo al photofinish. Quarta piazza dunque per la giovanissima tedesca Armbruster con Sieff 5a. Buon 11° posto finale per Veronica Gianmoena, capace di salire di due gradini rispetto a Gara-1.
In campo maschile la prima delle due gare in programma a Lillehammer è stata vinta dal norvegese Jens Luraas Oftebro, bravo nel contenere la rimonta di Jarl Magnus Riiber, che dopo aver chiuso 3° il segmento di salto con 22" dal connazionale, ha provato a ricucire il gap ma sul traguardo ha pagato 10". Terza piazza per Vinzenz Geiger, anch'egli in grande rimonta, mentre ai piedi del podio è finito un altro norge, Joergen Graabak.
Tra gli azzurri è entrato in zona punti Samuel Costa, 25° dopo il salto e 27° alla fine. Sono invece finiti più indietro Pittin 32° all'esordio stagionale, Buzzi 35° e Kostner 36°.
Gundersen NH Femminile Lillehammer (NOR)
Coppa del Mondo
Annika Sieff ci prova ma è quinta a Lillehammer nel giorno della doppietta di Westvold Hansen
Sabato 3 Dicembre 2022Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 14:55Sci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 12:55Sci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 08:55Sci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoSci di Fondo
Umberto Volpe, Sabato 29 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
34