I contingenti per il 2° periodo di combinata nordica. L'Italia guadagna un posto

I contingenti per il 2° periodo di combinata nordica. L'Italia guadagna un posto
Info foto

Getty Images

Sci NordicoCombinata nordica

I contingenti per il 2° periodo di combinata nordica. L'Italia guadagna un posto

Ieri è terminato il primo periodo del calendario della combinata nordica e di conseguenza sono stati aggiornati i contingenti a disposizione di ogni nazione.


FUNZIONAMENTO
Nella combinata nordica i contingenti di ogni nazione nel massimo circuito vengono calcolati sulla base del World Ranking List, ovvero una classifica in cui sono inseriti tutti i risultati della Coppa del Mondo ottenuti nell'ultimo anno solare.

Al termine di ogni periodo i nuovi risultati sostituiscono quelli dello stesso periodo dell'anno precedente e i contingenti vengono ricalcolati.


Salvo eccezioni dovute ai contingenti nazionali e alla presenza dei team event, ogni nazione ha diritto a una quota base di 2 atleti.

Avere 2 atleti nelle prime 50 posizioni del WRL significa aumentare il proprio contingente a 3 unità.

Avere 3 o 4 atleti nelle prime 50 posizioni del WRL dà diritto a un contingente di 4 unità.

Avere 5 atleti nelle prime 50 posizioni del WRL porta il contingente della nazione a 5 unità.

Avere 6 atleti nelle prime 50 posizioni del WRL permette di avere un contingente di 6 unità.

Avere 7 o più atleti nelle prime 50 posizioni del WRL permette di raggiungere il contingente massimo di 7 unità.

Inoltre tre pettorali vengono assegnati sulla base dei risultati delle gare di Continental Cup del periodo appena precedente a quello in questione. I 3 pettorali aggiuntivi sono assegnati ai Paesi di appartenza dei 3 saltatori ad aver realizzato più punti, fermo restando che per ogni Paese la somma del contingente di Coppa del Mondo + Continental Cup non può eccedere le 8 unità. 

Infine gli atleti capaci di ottenere medaglia ai Mondiali junior guadagnano un posto nominale fino alla successiva edizione della manifestazione iridata giovanile.

 

2° PERIODO

Questi sono i contingenti per le gare di Coppa del Mondo di

Schonach (3-4 gennaio)
Chaux-Neuve (10-11 gennaio)
Seefeld (16-18 gennaio).


10 POSTI
AUSTRIA
(7 WRL + 1 COC + 2 Nominali per ORTER Phillip e FRITZ Martin)

8 POSTI
GERMANIA (7 WRL + 1 Nominale per WELDE David)

7 POSTI
NORVEGIA

6 POSTI
FRANCIA (5 WRL + 1 COC)

5 POSTI
ITALIA (4 WRL + 1 COC)
GIAPPONE (4 WRL + 1 COC)

4 POSTI
FINLANDIA (3 WRL + 1 Nominale per HEROLA Ilkka)
STATI UNITI

3 POSTI
REP.CECA
SLOVENIA

2 POSTI
TUTTE LE ALTRE NAZIONI


Nota bene:

In questo periodo i pettorali assegnati tramite Coc sono quattro per via dell'ex aequo tra Lukas Runggaldier e Geoffrey Lafarge.


COSA CAMBIA RISPETTO AL PRIMO PERIODO
ITALIA: +1 pettorale
GIAPPONE: +1 pettorale

GERMANIA: -1 pettorale

Il prossimo aggiornamento delle quote verrà effettuato il 19 gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social