Se nelle due tappe tedesche di Oberstdorf e Garmisch-Partenkirchen c’era stato grande equilibrio, oggi la musica è cambiata. Già nel primo salto Ryoyu Kobayashi ha dimostrato di essere non uno, ma due gradini al di sopra di tutti gli avversari, evidenziando una solidità mentale degna di un grande campione.
A metà gara il nipponico ha ipotecato la vittoria nella Tournée, dal momento che il suo principale rivale, Markus Eisenbichler, ha pagato ben 22.8 punti di distacco. Kobayashi con un salto ai limiti della perfezione, ha appoggiato un telemark eccellente a 136.5 m, rifilando 10.2 punti al primo degli inseguitori Stefan Kraft. L’austriaco, atterrato a 129 m e aiutato dalla compensazione, ha preceduto 2.3 lunghezze Andreas Stjernen. Hanno chiuso invece in 4a e 5a piazza lo sloveno Timi Zajc e il tedesco Stephan Leyhe.
Nel secondo atto Kobayashi ha poi trovato un altro ottimo salto, partendo peraltro da stanga più bassa. Il ventiduenne di Hachimantai ha così centrato il quarto successo consecutivo in Coppa del Mondo, il settimo della stagione. Domenica a Bischofhofen proverà a riportare l’aquila d’oro in Giappone e centrare il terzo grande slam della storia.
Dopo tre gare Kobayashi guida infatti la classifica della Tournée con ben 45 punti di margine su Eisenbichler (oggi 13°) e 49 su Andreas Stjernen. Oggi il norvegese ha ottenuto il primo podio stagionale, chiudendo in terza piazza alle spalle di Stefan Kraft, ritornato su livelli di eccellenza dopo il clamoroso passaggio a vuoto di Garmisch. L’austriaco ha pagato 12.8 punti dal vincitore di giornata, Stjernen invece è finito addirittura a 24.3 lunghezze.
Hanno chiuso ai piedi del podio il tedesco Stephan Leyhe 4° e Kamil Stoch 5°, che hanno preceduto il sorprendete giapponese Yukiya Sato 6°. Sono entrati nella top 10 anche, Killian Peier 7°, Richard Freitag 8°, Roman Koudelka 9° e Timi Zajc 10°.
Large Hill Maschile Four HIlls Tournament Innsbruck (AUT)
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoSci di Fondo
Umberto Volpe, Sabato 29 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
17