In uno stadio del salto di Holmenkollen desolatamente semideserto Kamil Stoch ha dominato le qualificazioni dell’HS 134 sul trampolino della collina di Oslo.
Basti pensare che partendo da stanga più bassa rispetto agli altri, 14 contro 15, il polacco leader di Coppa del Mondo e autore del Grande Slam nella Tournée dei 4 Trampolini ha fatto segnare la misura migliore, 131 metri, che gli sono valsi 6,2 punti di vantaggio sul norvegese Robert Johansson, atterrato mezzo metro più indietro. Tutti a 130 metri si sono fermati il tedesco Richard Freitag, terzo, il norvegese Johann Andre Forfang, quarto, e il polacco Dawid Kubacki, quinto.
Sesto il norvegese Andreas Stjernen, settimo il tedesco Andreas Wellinger, ottavo l’austriaco Stefan Kraft, nono il giapponese Ryoyu Kobayashi, decimo il norvegese Daniel Andre Tande: i migliori di questo periodo stagionale sono tutti lì, un po’ più indietro solo il tedesco Markus Eisenbichler, quattordicesimo appena alle spalle dell’austriaco Gregor Schlierenzauer, buon tredicesimo.
Questa qualificazione faceva già parte del Raw Air, competizione a tappe che tenta di imitare, senza granché riuscirci, la Tournée dei 4 Trampolini. Saranno presenti alla gara di domenica gli azzurri Alex Insam e Sebastian Colloredo, trentasettesimo e trentottesimo, eliminati Davide Bresadola e Roberto Dellasega, sessantaduesimo e sessantanovesimo.
Large Hill Maschile Oslo (NOR)
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoSci di Fondo
Umberto Volpe, Sabato 29 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
13