
La qualificazione alla gara di volo con gli sci di domenica ha aperto l'ultima e decisiva tappa di Raw Air.
La prova odierna è stata molto tormentata dal vento, che ha spirato per lo più alle spalle degli atleti, costringendo la direzione gara ad alzare progressivamente la stanga di partenza. I pettorali più bassi hanno saltato da stanga 11, nel finale invece si è arrivati fino a stanga 16, unica soluzione per permettere ai saltatori di fronteggiare oltre un metro di vento negativo.
Nonostante le avversità i valori tecnici non sono cambiati e il migliore è stato Kamil Stoch che ha ottenuto nettamente la miglior misura (242 m), vincendo la qualificazione con 1.5 punti di vantaggio sul rivale della classifica di Raw Air, Robert Johansson, distante ora 89 lunghezze. Il norvegese è arrivato a 232.5, ma con vento decisamente peggiore rispetto al polacco e ha preceduto di 2.4 punti il connazionale Stjernen, autore della seconda miglior misura (236 m). A più di 15 lunghezze dalla zona podio sono finiti invece Markus Eisenbichler 4° (225.5 m) e Stefan Kraft 5° (218.5 m).
L'unico azzurro in grado di entrare tra i migliori 40 che hanno avuto accesso alla gara di domenica è stato Alex Insam 30° (194 m), sono invece stati eliminati Colloredo, Dellasega e Bresadola.
Domani alle 16:15 inizierà la prima serie del Team Event, la gara individuale è invece in programma per domenica pomeriggio.
Flying Hill Maschile Vikersund (NOR)
Salto Maschile-Coppa del Mondo
Kamil Stoch tocca i 242 m nella tormentata qualificazione di Vikersund
Venerdì 16 Marzo 2018Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoSci di Fondo
Umberto Volpe, Sabato 29 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
16