Peter Prevc vince la qualificazione di Oberstdorf [All'interno gli Head-to-Head]

Peter Prevc vince la qualificazione di Oberstdorf [All'interno gli Head-to-Head]
Info foto

Getty Images

Sci Nordico63. Vierschanzentournee

Peter Prevc vince la qualificazione di Oberstdorf [All'interno gli Head-to-Head]

La 63. Vierschanzentournee si è ufficialmente aperta con il salto di qualificazione sullo Schattenbergschanze di Oberstdorf, in un contesto durissimo poiché gli atleti si sono trovati a saltare con forte vento di coda.

Il miglior punteggio è stato realizzato dallo sloveno Peter Prevc con 9 decimi di vantaggio su Gregor Schlierenzauer, mentre il terzo posto è stato conquistato dal giapponese Noriaki Kasai. Tre atleti che in fase di presentazione avevamo inserito nella lista degli outsider o delle scheggie impazzite. Ottimo il rientro di Kamil Stoch, autore dell'11° punteggio.

In casa Italia Davide Bresadola è riuscito a strappare la qualificazione nonostante le condizioni di vento fossero nemiche delle sue caratteristiche, tuttavia avendo uno dei punteggi più bassi tra i qualificati avrà un avversario proibitivo nella giornata di domani (Richard Freitag).

Niente da fare per Daniele Varesco e Federico Cecon, per i quali comunque l'obiettivo era semplicemente quello di verificare il proprio livello. In ogni caso entrambi sono riusciti a battere una decina di avversari. Per la verità il diciannovenne trentino è stato tolto di classifica subendo una squalifica per tuta irregolare.

I nomi più altisonanti esclusi dalla gara di domani sono Jakub Janda (vincitore della Tournée nel 2005/2006), Jan Matura, Manuel Fettner e Reruhi Shimizu (caduto rovinosamente).

Va ricordato come nella Tournèe dei 4 trampolini venga utilizzato il particolare format del KO-System, ovvero la prima serie è composta da 25 scontri diretti sulla base del risultato della qualificazione in maniera tale che il venticinquesimo affronti il ventiseiesimo, il ventiquattresimo affronti il ventottesimo, e così via fino al primo ad affrontare il cinquantesimo. 

Accedono alla seconda serie i vincitori dei 25 scontri diretti a cui si aggiungono i 5 lucky loser, ovvero i cinque punteggi più alti tra i perdenti. Tradotto è possibile entrare in zona punti pur senza ottenere uno dei trenta punteggi migliori nella prima serie.

Per questa ragione, a differenza di quanto avviene solitamente in Coppa del Mondo, anche i dieci atleti prequalificati vengono valutati dai giudici. Fra di loro Peter Prevc, Gregor Schlierenzauer e Noriaki Kasai hanno fatto meglio di Takeuchi.

Va rimarcato come Simon Ammann abbia deciso di non saltare, quindi partirà con il pettorale numero 50. Anche Michael Hayböck e Roman Koudelka hanno deciso di disertare la qualificazione odierna e daranno quindi vita a tre head-to-head di fuoco.

OBERSTDORF H2H SCHATTENBERGSCHANZE
(26) KOBAYASHI Junshiro (JPN) vs (25) KRANJEC Robert (SLO)
(27) ASIKAINEN Lauri (FIN) vs (24) KRAUS Marinus (GER)
(28) KOFLER Andreas (AUT) vs (23) KUBACKI Dawid (POL)
(29) JACOBSEN Anders (NOR) vs (22) SAKUYAMA Kento (JPN)
(30) DEZMAN Nejc (SLO) vs (21) WENIG Daniel (GER)
(31) EISENBICHLER Markus (GER) vs (20) FORFANG Johann (NOR)
(32) FAIRALL Nicholas (USA) vs (19) DESCOMBES S. Vincent (FRA)
(33) MAKSIMOCHKIN Mikhail (RUS) vs (18) LEYHE Stephan (GER)
(34) ZIOBRO Jan (POL) vs (17) DIETHART Thomas (AUT)
(35) KOIVURANTA Anssi (FIN) vs (16) NEUMAYER Michael (GER)
(36) WANK Andreas (GER) vs (15) ITO Daiki (JPN)
(37) LANISEK Anze (SLO) vs (14) SJØEN Phillip (NOR)
(38) MÄÄTTÄ Jarkko (FIN) vs (13) BOYARINTSEV Vladislav (RUS)
(39) VASSILIEV Dimitry (RUS) vs (12) FREUND Severin (GER)
(40) KRAFT Stefan (AUT) vs (11) STOCH Kamil (POL)
(41) CHOI Seou (KOR) vs (10) BARDAL Anders (NOR)
(42) ZNISZCZOL Aleksander (POL) vs (9) DAMJAN Jernej (SLO)
(43) FUCHS Tim (GER) vs (8) FANNEMEL Anders (NOR)
(44) GEIGER Karl (GER) vs (7) VELTA Rune (NOR)
(45) ZYLA Piotr (POL) vs (6) PUNGERTAR Matjaz (SLO)
(46) BRESADOLA Davide (ITA) vs (5) FREITAG Richard (GER)
(47) ROWLEY Matthew (CAN) vs (4) TAKEUCHI Taku (JPN)
(48) KOUDELKA Roman (CZE) vs (3) KASAI Noriaki (JPN)
(49) HAYBÖCK Michael (AUT) vs (2) SCHLIERENZAUER Gr. (AUT)
(50) AMMANN Simon (SUI) vs (1) PREVC Peter (SLO)

La gara avrà luogo domenica 28, a partire dalle ore 16.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social