Due salti eccezionali per il giovane trentino per scalare ulteriormente la gerarchia del salto con gli sci mondiale. Primo ingresso in carriera in top 10 e unico atleta al mondo a insediare le sei superpotenze. Alla fine l'azzurro è 8° con due posizioni recuperate nella seconda serie, nella gara vinta da Dawid Kubacki su Manuel Fettner e Anze Lanisek.
Continua il percorso di crescita di Giovanni Bresadola, che conquista di prepotenza il miglior risultato della sua giovane carriera ed entra per la prima volta nella top 10 di Coppa del Mondo. 132.5 m nella prima serie e 10° punteggio, nel momento decisivo si pensava che l'azzurro dovesse contenere la rimonta di Karl Geiger e di chi gli stava alle spalle a metà gara e invece ha alzato nuovamente l'asticella: 134 m con leggero vento alle spalle, un salto super che gli ha permesso di rimontare altre due posizioni per l'8° posto finale. Non solo un exploit ma una costanza di rendimento su livelli ottimi quella di Giovanni Bresadola che in stagione ha mancato una sola volta la zona punti.
Davanti però Dawid Kubacki sembra su un altro pianeta e con lui anche Manuel Fettner 2° e Anze Lanisek 3°. Il polacco ha messo il sigillo sul 4° successo stagionale, il 10° in carriera in eventi di primo livello, con un salto "cinque stelle" nella prima serie. Nella seconda ha poi amministrato, precedendo di 3.2 pti il veterano austriaco e di 6.7 il rivale per la Coppa del Mondo Anze Lanisek, rimasto leggermente attardato nella prima parte ma poi devastante nella seconda serie con un salto di 142 m.
Quarta piazza e amaro in bocca per Halvor Egner Granerud, fuori dal podio per soli 6 decimi. Il norvegese ha preceduto Piotr Zyla 5°, dopo aver occupato il gradino più basso del podio al termine della prima serie. Buona gara anche per Stefan Kraft 6° e Hayboeck 7°, che hanno preceduto proprio Giovanni Bresadola. Sono entrati in top 10 anche Johansson 9° e Geiger 10° dopo essere caduto nella prima serie.
Large Hill Maschile Engelberg (SUI)
Coppa del Mondo Maschile
Giovanni Bresadola da urlo a Engelberg, l'azzurro centra la top 10 e chiude 8° in Gara-2
Domenica 18 Dicembre 2022Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 AprileSci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoFONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
283