A Sapporo festeggia il Giappone e Ryoyu Kobayashi, alla prima vittoria stagionale battendo nettamente Jan Hoerl e Domen Prevc, con il leader di Coppa del Mondo Daniel Tschofenig ai piedi del podio. In Gara-1 sul Large Hill nipponico brilla anche Alex Insam, fantastico 15° e al miglior risultato dell'anno. A Ljubno (Slo) Nika Prevc infila la terza vittoria consecutiva, precedendo Selina Freitag e la norvegese Bjoerseth, caduta rovinosamente nella seconda serie dopo essere stata al comando delle operazioni a metà gara.
Il "concorde" è tornato. Ryoyu Kobayashi vince, anzi domina, Gara-1 a Sapporo e si prende di prepotenza la prima vittoria stagionale, la n°33 in Coppa del Mondo come il tedesco Jens Weissflog, tornando al vertice proprio nel momento più importante della stagione, ovvero alla vigilia dei mondiali di Trondheim. 19.7 i pti rifilati Jan Hoerl, ancora una volta secondo per quella che ormai sta diventando una maledizione. Dietro al nipponico la lotta è stata serratissima: l'austriaco ha conquistato la piazza d'onore battendo per 5 decimi Domen Prevc, mentre il leader di CdM Daniel Tschofenig è finito ai piedi del podio per soli 2 decimi.
Quinto il norvegese Lindvik davanti a Kraft e a Sundal, mentre la top 10 è stata completata da Fettner e dai giapponesi Nikaido e Nakamura. In casa Italia brilla il talento di Alex Insam, fantastico 15° al termine di una gara in rimonta, che lo aveva visto 21° dopo la prima serie, per il miglior risultato stagionale.
Sul trampolino piccolo di Ljubno, in Gara-1 nella tappa di casa, Nika Prevc ha infilato la terza vittoria consecutiva dopo la doppietta di Lake Placid, avvicinandosi alla conquista della sfera di cristallo. Finale rocambolesco, con la caduta della norvegese Bjoerseth, al comando dopo la prima serie e alla fine terza, ma portata via in barella. Piazza d'onore per Selina Freitag, ormai la tedesca più costante, mentre Katharina Schmid ha chiuso 7a alle spalle anche delle austriache Eder e Seifriedsberger e di Sara Takanashi. Altro 15° posto per l'Italia grazie a Lara Malsiner, 10a dopo il primo salto ma poi più in difficoltà nel momento decisivo. A punti anche Martina Ambrosi, ottima 23a.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 18 Febbraio, 11:25Sci di Fondo
Klaebo e Diggins: avanti tutta per la sfera di cristallo! Falun apripista dei Mondiali di Trondheim
Umberto Volpe, Martedì 18 Febbraio, 10:50Sci di Fondo
Umberto Volpe, Lunedì 17 Febbraio, 14:10Sci di Fondo
Plechacova e Tanel da... 30 e lode! In Val Casies assaggia di nuovo l'agonismo anche Lisa Vittozzi
Fabio Poncemi, Lunedì 17 Febbraio, 12:55Sci di Fondo
Umberto Volpe, Domenica 16 FebbraioSci di Fondo
Umberto Volpe, Domenica 16 FebbraioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-40 cm |
Bormio 3000 | 13/13 | 25-75 cm |
San Colombano Valdidentro | 13/13 | 25-75 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Bardonecchia | 19/21 | 40-120 cm |
Rivisondoli | 24/24 | 80-120 cm |
Ultimo | 7/8 | 15-70 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
30