Lara Malsiner ottima 11^ nella qualificazione di Ljubno, Kraft subito davanti a Sapporo, bene Insam

Salto con gli sci: Lara Malsiner ottima 11a nella qualificazione di Lahti, Kvandal la migliore davanti a Seifriedsberger
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo 2024/25

Lara Malsiner ottima 11^ nella qualificazione di Ljubno, Kraft subito davanti a Sapporo, bene Insam

Le qualificazioni di Sapporo e Ljubno hanno aperto il weekend di Coppa del Mondo di salto con gli sci. In Giappone l’Austria è partita subito fortissimo con quattro atleti tra i primi cinque, buona la prova per Insam, 23° e con il pass per Gara-1. In Slovenia invece si è distinta Lara Malsiner, ottima 11a nella serie vinta da Nika Prevc. Pass anche per Martina Ambrosi, mentre è assente Annika Sieff.

Un redivivo Stefan Kraft si è imposto nella qualificazione di Sapporo. Il salisburghese, tornato sui suoi livelli dopo un periodo di appannamento, ha realizzato il miglior punteggio di giornata precedendo di 2.9 pti il leader di CdM Daniel Tschofenig e di 3.2 Jan Hoerl. Austria dunque dominante anche in Giappone, con Maximilian Ortner 5° alle spalle di un sempre più costante Johann Andre Forfang 4°. Ma per il podio in Gara-1, al via sabato alle 07.10 ora italiana, ci sarà anche la stella di casa Ryoyu Kobayashi, oggi 7° con vento non particolarmente favorevole appena dietro a Domen Prevc 6° e davanti alle sorprese Kot e Nousiainen, rispettivamente 8° e 9°, partiti con pettorali bassi e favoriti da eolo. La top 10 è stata completata dal norvegese Pedersen 10° che in allenamento si è spinto oltre i 150 m. L’unico azzurro al via Alex Insam ha chiuso 23° con un buon salto, staccando agevolmente il pass per la gara, nella quale punterà deciso alla zona punti. Eliminato invece Noriaki Kasai, leggenda del salto con gli sci nipponico e ancora in Coppa del Mondo a 53 anni.

Tra le donne, impegnate nella tappa di Ljubno (Slo), la migliore è stata la slovena Nika Prevc, che sul trampolino piccolo di “casa” ha preceduto di 10.5 pti una ritrovata Katharina Schmid 2a davanti a Selina Freitag, con le norvegesi Anna Odine Stroem e Thea Minyan Bjoerseth ai piedi del podio. Assente invece Kvandal, che ha preferito disertare questo weekend di CdM per preparare i mondiali di Trondheim. In casa azzurra ottima 11a Lara Malsiner, che con buon vento frontale ha realizzato un salto di 85m, sfiorando la top10. Pass anche per Martina Ambrosi mentre è stata eliminata Jessica Malsiner. Assente dopo la caduta di Lake Placid Annika Sieff.

RISULTATO QUALIFICAZIONE MASCHILE LH SAPPORO (JPN):

1. KRAFT Stefan (AUT) 125.9
2. TSCHOFENIG Daniel (AUT) -2.9
3. HOERL Jan (AUT) -3.2
4. FORFANG Johann Andre (NOR) -5.5
5. ORTNER Maximilian (AUT) -6.2
6. PREVC Domen (SLO) -6.9
7. KOBAYASHI Ryoyu (JPN) -7.7
8. KOT Maciej (POL) -10.2
9. NOUSIAINEN Eetu (FIN) -10.8
10, PEDERSEN Robin (NOR) -15.1

23. INSAM Alex (ITA) -26.4

Clicca qui per il risultato completo!

RISULTATO QUALIFICAZIONE FEMMINILE NH LJUBNO (SLO):

1. PREVC Nika (SLO) 136.4
2. SCHMID Katharina (GER) -10.5
3. FREITAG Selina (GER) -23.5
4. STROEM Anna Odine (NOR) -26.2
5. BJOERSETH Thea Minyan (NOR) -27.7
6. PINKELNIG Eva (AUT) -28.4
7. TAKANASHI Sara (JPN) -30.3
8. MUEHLBACHER Julia (AUT) -30.5
9. ITO Yuki (JPN) -31.0
10. SEIFRIEDSBERGER Jacqueline (AUT) -34.4
11. MALSINER Lara (ITA) -35.1

23. AMBROSI Martina (ITA) -48.8

41. MALSINER Jessica (ITA) -58.3

Clicca qui per il risultato completo!

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Large Hill Maschile Sapporo (JPN)

Normal Hill Femminile Ljubno (SLO)

Più letti in scinordico

Klaebo e Skistad sognano una doppietta nella sprint TC di Falun, obiettivo podio per Pellegrino: le startlist

Klaebo e Skistad sognano una doppietta nella sprint TC di Falun, obiettivo podio per Pellegrino: le startlist

La sprint in alternato nella località svedese aprirà le danze dell'ultima tappa prima dei Mondiali di Trondheim. Venerdì il programma sarà aperto dalle qualificazioni femminili, al via alle ore 9.00, a seguire toccherà agli uomini. Johannes Klaebo torna in gara e punta al successo, con Kristine Skistad, tra le donne, che proverà a sfruttare l'assenza di Jonna Sundling. L'Italia si affida al solito Chicco Pellegrino, vincitore su queste nevi nel 2017.