Sci NordicoSci di fondo
Primo successo in Coppa del Mondo per Sindre Bjørnestad Skar. Il norvegese, già sul podio in stagione a Davos, si è imposto nella sprint a skating di Dobbiaco, regolando Simeon Hamilton e Johannes Høsflot Klæbo. Si è fermato ai piedi del podio Federico Pellegrino, quarto.
Sabato 14 Gennaio 2017
Come avvenuto pochi minuti prima in campo femminile, anche tra gli uomini è occorso il fotofinish per determinare il vincitore. Se tra le ragazze erano stati 8 centesimi di secondo a sancire il successo di Natalia Matveeva su Maiken Caspersen Falla, al maschile il gap tra Skar e Hamilton è stato di appena 3.
La finale è stata caratterizzata da grande equilibrio, con almeno cinque atleti perfettamente in corsa per il podio fino al rettilineo d'arrivo. Il più intraprendente, nell’atto conclusivo, è stato Pellegrino, che sugli ultimi due strappi ha tentato di selezionare il gruppo e prendere il largo. Il valdostano, molto convincente in semifinale, ha però dimostrato di non godere della stessa condizione dello scorso anno, guadagnando poco o nulla in salita e venendo risucchiato dagli avversari in vista dell’ultima curva.
Skar e Hamilton hanno battagliato per la prima piazza, mentre Klæbo ha piegato con relativa facilità l’azzurro nella sfida per la terza. Di poco più staccato lo svizzero Jovian Hediger, mentre quasi mai in gara è stato Håvard Solås Taugbøl, il migliore in qualificazione.
È stato eliminato in semifinale Lucas Chanavat, autore del secondo tempo al mattino, così come Pål Golberg. Quest’ultimo ha comunque preso il comando della classifica di specialità, approfittando anche dello 0 odierno di Sergey Ustiugov, fuori in qualificazione. Il norvegese è ora in testa con 190 punti, contro i 182 del russo e i 165 di Finn Hågen Krogh, assente. Skar sale in quarta posizione con 160, uno in più di Pellegrino.
Nulla di fatto per quanto riguarda la lotta per Coppa del Mondo generale. Al vertice, con 1138 punti, resta Martin Johnsrud Sundby, anch’egli assente, che mantiene invariate le distanze rispetto a Ustiugov, staccato di 177 lunghezze. Terzo Matti Heikkinen a quota 741, davanti ad Alex Harvey, oggi eliminato ai quarti, che sale a 594.
Da segnalare, in casa Italia, i punti raccolti da Simone Urbani, fermatosi ai quarti.
SPRINT TL MASCHILE Dobbiaco - CLASSIFICA FINALE
1. Sindre Bjørnestad SKAR (NOR) 2:47.91
2. Simeon HAMILTON (USA) +0.03
3. Johannes Høsflot KLAEBO (NOR) +0.66
4. Federico PELLEGRINO (ITA) +1.27
5. Jovian HEDIGER (SUI) +1.84
6. Håvard Solås TAUGBØL (NOR) +3.77
#FISCROSSCOUNTRY FISCROSSCOUNTRY #SCIDIFONDO
Matteo Novarini© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui socialSprint Maschile Toblach (ITA)
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Abetone | 14/17 | 30-60 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3