È cominciata quest'oggi a Kuusamo (Finlandia) la Coppa del Mondo di sci di fondo. A differenza di quanto avvenuto negli ultimi anni non si parte con una gara di distanza a intervalli, bensì con un evento multi-stage, la cosiddetta "Ruka-Triple" la cui prima tappa è una sprint in alternato.
A fare festa nella gara maschile è la Norvegia che ha piazzato due atleti fra i primi quattro. Il successo è andato a Eirik Brandsdal, alla seconda affermazione in una prova multistage e alla quinta complessiva della carriera.
Il ventisettenne scandinavo si è imposto grazie a una prepotente rimonta nel rettilineo finale, imboccato in terza posizione, grazie alla quale ha sorpassato in tromba il russo Anton Gafarov (secondo) e lo svedese Teodor Peterson (terzo). Quest'ultimo era al comando dopo il salitone conclusivo, fatale ad Alexey Poltoranin e Nikita Kriukov, rispettivamente quinto e sesto. Quarta piazza invece per Ola Vigen Hattestad.
La Norvegia sorride nonostante l'eliminazione di Petter Northug in semifinale. Il detentore della Coppa del Mondo ha confermato di essere lontano dalla forma migliore a causa dei tanti malanni patiti in autunno, ma quantomeno è riuscito a superare le batterie e le qualificazioni, fatali a tanti big e a tutti gli italiani.
Infatti sono rimasti fuori dai primi trenta i russi Aleksander Legkov e Maxim Vylegzhanin, gli svedesi Marcus Hellner e Daniel Richardsson. Per quanto riguarda gli azzurri Federico Pellegrino ha chiuso 45°, David Hofer 57°, Dietmari Nöckler 60°, Fabio Pasini 61°, Giorgio Di Centa 67°, Luca Orlandi 101°, Roland Clara 110° e Valerio Checchi 117°.
RUKA TRIPLE 1^ TAPPA - SPRINT TC
1. BRANDSDAL Eirik [NOR]
2. GAFAROV Anton [RUS] a 0"0
3. PETERSON Teodor [SWE] a 0"0
4. HATTESTAD Ola Vigen [NOR] a 3"0
5. POLTORANIN Alexey [KAZ] a 4"1
6. KRIUKOV Nikita [RUS] a 12"8
Clicca qui per i risultati completi.
Domani alle ore 11.30 italiane è programmata la seconda tappa, una 10 km in alternato con partenza a intervalli.
Sprint Maschile Ruka Triple, Kuusamo (FIN)
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Abetone | 14/17 | 30-60 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3