
Norvegia dominante nella tappa d'apertura, anche se il russo beffa Klaebo. Domani le sprint con Pellegrino all'assalto.
Sono Therese Johaug, of course, e Sergey Ustiugov ad aprire il Tour de Ski 2019/2020, con i rispettivi successi nelle mass start di Lenzerheide.
Sui 10 km della prova femminile, la regina norvegese sbaraglia la concorrenza, concludendo in scioltezza con 12 secondi sulla connazionale Heidi Weng, che brucia Ebba Andersson, gran terza al rientro appena davanti ad un'altra donna attesissima, ovvero Oestberg capace di piazzarsi quarta davanti all'altra norvegese (4 nelle 5) Jacobsen. Per l'Italia, a punti una buona Anna Comarella, alla fine 27esima.
La gara maschile è stata decisamente aperta, con il duo russo ad abbattere l'armata norvegese (7 nei primi 10). Ustiugov ha avuto la meglio nel gran finale, precedendo di 4 secondi Klaebo, che al fotofinish ha bruciato Bolshunov, mentre Iversen, Nyenget e Dario Cologna seguono nelle tre posizioni sotto il podio.
Azzurri davvero lontanissimi, con Zelger che risulta il migliore (36esimo) ma senza punti, mentre Federico Pellegrino (50°) già sta pensando alla sprint di domani, suo primo vero obiettivo in questo Tour de Ski.
10 Km Femminile Lenzerheide (SUI)
tour de ski
Johaug e Ustiugov aprono il Tour de Ski dominando le mass di Lenzerheide, azzurri lontani
Sabato 28 Dicembre 201915 Km Maschile Lenzerheide (SUI)
tour de ski
Johaug e Ustiugov aprono il Tour de Ski dominando le mass di Lenzerheide, azzurri lontani
Sabato 28 Dicembre 2019Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 10:25Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci Nordico
Sono 21 gli azzurri del super team dello skiroll: ecco la nazionale presentata per la stagione 2025
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
E' nato Fabien: è di nuovo festa in casa Pellegrino-Laurent per il secondogenito di famiglia
Fabio Poncemi, Giovedì 17 AprileSci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
27