L'Ucraina vince la staffetta femminile. Paura per la russa Povaliaeva

L'Ucraina vince la staffetta femminile delle Universiadi. Paura per la russa Povaliaeva
Info foto

Pierre Teyssot

Sci NordicoSci di fondo - Universiadi

L'Ucraina vince la staffetta femminile. Paura per la russa Povaliaeva

L'Ucraina ha vinto la staffetta femminile delle Universiadi di Trentino 2013, ma la gara è stata caratterizzata dalla grande paura per la russa Anna Povaliaeva.

La Russia, grande favorita della vigilia, non è andata oltre la dodicesima posizione a causa di enormi problemi fisici della seconda frazionista. La venticinquenne è caduta a ripetizione senza riuscire a rimanere in piedi arrivando poi a stento al cambio.

Le sue condizioni fisiche non le hanno consentito di lasciare la pista sulle proprie gambe ed è stata trasportata fuori in barella. Secondo le prime informazioni Povaliaeva, quarta nella sprint e bronzo nella prova mista, ha sofferto di iperventilazione e al momento le sue condizioni sono stabili.

Per la cronaca la vittoria è andata all'Ucraina (Kateryna Grygorenko, Maryna Antsybor e Kateryna Serdyuk) che ha preceduto la Svezia (Lisa Dahl, Sofie Elebro, Julia Jansson) e il Kazakistan (Tatyana Ossipova, Olga Mandrika, Marina Matrossova).

L'Italia composta da Stefania Zanon, Erica Magnaldi e Virginia De Martin Topranin si è piazzata undicesima.

3
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Grond e Joensuu fulmini nelle qualificazioni della team sprint TC di Cogne. Gran tempo di Cassol, faticano Pellegrino e Barp

Grond e Joensuu fulmini nelle qualificazioni della team sprint TC di Cogne. Gran tempo di Cassol, faticano Pellegrino e Barp

Nel primo atto della prova inaugurale della tappa valdostana, l'elvetico Valerio Grond e la finnica Jasmi Joensuu hanno siglato i migliori crono nel giro di qualifica. In campo maschile bene anche Norvegia I, con Erik Valnes e Even Northug, mentre in casa Italia da segnalare l'ottimo 8° tempo di Simone Mocellini; sottotono i due alfieri azzurri Chicco Pellegrino ed Elia Barp, che in finale (dalle 13.20) dovranno nettamente alzare il loro livello. Tra le donne ottimo 3° crono dell'atleta di casa Federica Cassol.