Quarta vittoria in carriera in competizioni individuali di primo livello per la finlandese che ha preceduto di misura la svedese Kalla e di oltre mezzo minuto Heidi Weng.
Nella prima metà di gara Charlotte Kalla ha tenuto un ritmo inarrivabile per tutte le avversarie e ha realizzato i migliori parziali in tutti gli intermedi. Al rilevamento cronometrico posto ai 3.9 km l'inseguitrice più vicina, Heidi Weng è transitata con 12" di ritardo, mentre al giro di boa è stata Krista Pärmäkoski a portarsi in seconda posizione, a 9" dalla leader.
La rimonta della finnica è proseguita nei successivi due km e a tre quarti di gara il gap era di solo un secondo, che sono diventati nove decimi a un km dal traguardo. Nel tratto finale, potendo conoscere il tempo dell'avversaria, già arrivata da alcuni minuti, Pärmäkoski ha incrementato ulteriormente il ritmo, concludendo la prova con 3" di margine sulla svedese.
Sul gradino più basso del podio è salita Weng, in lotta per la vittoria fino all'intermedio posto ai 6.9 km ma poi in netto calo. Il suo ritardo si è impennato nel tratto finale e sul traguardo è stato di 33". La norvegese ha preceduto di 6" Teresa Stadlober, 4a con una gara in rimonta. Sono giunte più attardate la svedese Ebba Andersson 5a, la finlandese Kerttu Niskanen 6a e la norvegese Slind Kary Oeyre 7a, tutte con un ritardo intorno ai 49" e separate tra loro di pochi decimi.
Oltre il minuto il distacco della polacca Justyna Kowalczyk 8a, della norvegese Kathrine Harsem 9a e della statunitense Jessica Diggins 10a. Appena fuori dalla top 10 Saarinen che ha preceduto Lampic e Nilsson. La migliore della italiane è stata Virginia De Martin Topranin 38a con due minuti e 41" di ritardo. 39a invece Sara Pellegrini, 44a Anna Comarella, 47a Francesca Baudin, 52a Lucia Scardoni.
Con il terzo posto di oggi Heidi Weng sale a quota 1254 punti in classifica generale di Coppa del Mondo e allunga ulteriormente nei confronti di Østberg (1087). In terza posizione rimane Diggins con 852 punti mentre Pärmäkoski è quarta con 837.
10 Km Femminile Planica (SLO)
Sci di Fondo-Coppa del Mondo
Pärmäkoski batte nel finale Kalla nella 10 Km in alternato di Planica
Domenica 21 Gennaio 2018Sci di Fondo-Coppa del Mondo
La Coppa del Mondo fa tappa a Planica, quindici gli azzurri convocati
Mercoledì 17 Gennaio 2018BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Lanzada | 10/10 | 35-75 cm |
San Giacomo di Roburent | 9/9 | 20-45 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 11/11 | 25-80 cm |
Andalo | 20/20 | 50-70 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 25-101 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 57-98 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
19