Trondheim 2025, nella 4x7,5 km femminile si preannuncia un altro duello Norvegia vs Svezia: la startlist

Trondheim 2025, nella 4x7,5 km femmnile si preannuncia un altro due Norvegia vs Svezia: le startlist
Info foto

Newspower.it

Sci Nordicotrondheim 2025

Trondheim 2025, nella 4x7,5 km femminile si preannuncia un altro duello Norvegia vs Svezia: la startlist

Nella prova a squadre femminile del venerdì, le padrone di casa cercano il primo oro nella rassegna, con un nuovo capitolo del duello tra Therese Johaug ed Ebba Andersson, che si affronteranno in terza frazione della staffetta iridata. Per il podio in corsa anche Germania, Finlandia e Stati Uniti. Le azzurre proveranno a dare seguito alle buone prestazioni delle gare scorse, con Anna Comarella e Caterina Ganz in classico e Maria Gismondi e Martina Di Centa a skating. Partenza alle ore 13.15.

La Norvegia, dopo il trionfo nella 4x7,5 km maschile odierna, spera in un bis anche nella gara femminile, dove nel medagliere le padrone di casa sono ancora a quota zero titoli.

La gara prenderà il via alle 13.15 e il pettorale 1 sarà indossato proprio dalle norvegesi, campionesse in carica. In prima frazione ecco Heidi Weng, seguita da Astrid Slind, che lancerà Therese Johaug nella terza tornata, la prima a skating, prima della chiusura di Kristin Fosnaes, Numero 2 per la Germania, al via con Pia Fink, Katharina Hennig, Helen Hoffmann e Victoria Carl. Pettorale 3 per la Svezia, in gara con Emma Ribom e Frida Karlsson in classico, mentre in terza frazione toccherà a Ebba Andersson, nuovamente opposta a Johaug, dopo le sfide nello skiathlon e nella 10 km, ultima frazione per Jonna Sundling, oro nella sprint individuale e nella team sprint.

Numero 4 per la Finlandia (Johanna Matintalo, Kerttu Niskanen, Krista Parmakoski e Jasmi Joensuu), che proverà a riscattare la beffa delle team sprint. Con il 5 toccherà agli Stati Uniti (Rosie Brennan, Julia Kern, Sophie Laukli e Jessie Diggins), da non sottovalutare la Svizzera con il 9, che potrà contare su Nadja Kaelin e Nadine Faehndrich, apparse molto in forma nelle scorse gare, e sarà certamente galvanizzata dall'impresa d'argento dei colleghi uomini.

Pettorale 6 per l'Italia, che schiera Anna Comarella al lancio in classico, Caterina Ganz in seconda frazione, sempre in alternato, Martina Di Centa in terza, a skating, e Maria Gismondi nella frazione conclusiva ancora in pattinato. Le azzurre hanno disputato fin qui un buon Mondiale: l'obiettivo per domani sarà quello di avvicinare il più possibile la top 5.

Qui la startlist completa! 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social