Arianna Fontana ritrova subito il podio: 2° posto sui 1500 di Montreal, stasera la battaglia sui 500

Arianna Fontana ritrova subito il podio: 2° posto sui 1500 di Montreal, stasera la battaglia sui 500
Info foto

2018 Getty Images

Short Track

Arianna Fontana ritrova subito il podio: 2° posto sui 1500 di Montreal, stasera la battaglia sui 500

La seconda tappa di Coppa del Mondo regala un'altra gioia alla nazionale azzurra.

Dopo una stagione di inattività, ha ritrovato subito il suo livello a Salt Lake City e, una settimana più tardi, sul ghiaccio di Montreal è tornata sul podio.

Stiamo parlando di Arianna Fontana, l'olimpionica di PyeongChang che, nel secondo appuntamento del massimo circuito dello short track, ha regalato all'Italia un'altra perla dopo la vittoria di Martina Valcepina sui 500 metri nello Utah.

La 29enne valtellinese si è presa la seconda piazza nei 1500 della tappa canadese, battuta solo dalla sudcoreana Kim Ji Yoo; Fontana non saliva su un podio di Coppa nella distanza da oltre 4 anni e avrà un'altra occasione già domenica sera, quando affronterà la sfida sui 500 a partire dai quarti di finale, in compagnia di una Valcepina già ottima protagonista sui 1000, chiusi al 4° posto nel giorno della terza vittoria stagionale della padrona di casa Kim Boutin.

In casa azzurra, buoni i piazzamenti anche di Tommaso Dotti, quinto sui 1500, con Yuri Confortola che ha chiuso al 6° posto la finale B, mentre la staffetta mista si è piazzata quinta vincendo la finale B, quella maschile non ha centrato l'accesso alla finale e, infine, la staffetta femminile si è invece conquistata il diritto a giocarsi il podio, nella finalissima di questa sera, concludendo al 2° posto la propria semifinale dietro alla Russia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
307
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Vinatzer è lontano nella notte di Schladming, Strasser perfetto per tre quarti di manche anticipa Haugan e Meillard

Vinatzer è lontano nella notte di Schladming, Strasser perfetto per tre quarti di manche anticipa Haugan e Meillard

Il nono slalom di CdM si apre nel segno del tedesco (vincitore sulla Planai un anno fa), che concede qualcosa solo nel finale ma guadagna più di 3 decimi sul primo dei norge (male Kristoffersen, a 104) e sull'elvetico, con Noel a 071 dopo aver commesso un errore sul muro. Pinheiro Braathen inforca, il leader azzurro ad oltre un secondo e mezzo di distacco fuori dalla top 15: qualificato con margine Gross, mentre Kastlunger si salva per un centesimo.