L'Italia chiude... a terra la tappa di Salt Lake City: 500 metri sfortunati per Valcepina e Fontana

L'Italia chiude... a terra la tappa di Salt Lake City: 500 metri sfortunati per Valcepina e Fontana
Info foto

2017 ISU

Short Track

L'Italia chiude... a terra la tappa di Salt Lake City: 500 metri sfortunati per Valcepina e Fontana

L'apertura della Coppa del Mondo regala un finale amaro alle azzurre.

A Salt Lake City, infatti, Martina Valcepina e Arianna Fontana erano di nuovo attesissime nella seconda gara sui 500 metri, che 24 ore prima avevano visto la 27enne valtellinese ottenere il quarto successo consecutivo nella specialità.

Valcepina, però, è caduta in finale sul più bello, quando si trovava proprio in bagarre con Kim Boutin, la campionessa canadese che si è poi imposta in una giornata per lei straordinaria, avendo firmato il record del mondo nei quarti di finale. Sul podio anche la cinese Qu Chunyu e l'olandese Lara Van Ruijven, mentre non ha potuto prendere parte alla finale la stessa Arianna Fontana; l'olimpionica, infatti, ha pagato le conseguenze di un'altra caduta, quella che l'ha coinvolta in semifinale quando lo scontro con la polacca Maliszewska, poi squalificata, l'aveva tolta dai giochi prima della riammissione all'atto conclusivo, che però la fuoriclasse azzurra non ha disputato.

Non sapevo cosa aspettarmi da questo rientro – ha confessato Arianna ai microfoni di ISU Short Track – Un conto è allenarsi, un altro trovarsi in gara con le avversarie, ma queste due tappe di Coppa del Mondo mi serviranno proprio per capire a che livello di preparazione mi trovo”. Il prossimo appuntamento, infatti, è già fissato per il week-end dell'8-10 novembre a Montreal.

Per chiudere, nella giornata finale della tappa di Salt Lake City, hanno esultato il cinese Wu Dajing sui 500 maschili, il sudcoreano Hwang Dae Heon sui 1000 maschili (con un grande Viktor An secondo), mentre i 1000 femminili hanno visto imporsi l'olandese Suzanne Schulting, con l'azzurra Cynthia Maschitto che non è riuscita ad accedere alla finale A, chiudendo poi al quinto posto nella B.

Infine le staffette con i trionfi di Cina e Russia, mentre l'Italia nella prova femminile si è piazzata quarta nella finale B, dopo aver mancato la qualificazione alla finale A nella serata precedente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Vinatzer è lontano nella notte di Schladming, Strasser perfetto per tre quarti di manche anticipa Haugan e Meillard

Vinatzer è lontano nella notte di Schladming, Strasser perfetto per tre quarti di manche anticipa Haugan e Meillard

Il nono slalom di CdM si apre nel segno del tedesco (vincitore sulla Planai un anno fa), che concede qualcosa solo nel finale ma guadagna più di 3 decimi sul primo dei norge (male Kristoffersen, a 104) e sull'elvetico, con Noel a 071 dopo aver commesso un errore sul muro. Pinheiro Braathen inforca, il leader azzurro ad oltre un secondo e mezzo di distacco fuori dalla top 15: qualificato con margine Gross, mentre Kastlunger si salva per un centesimo.