Quarto posto dell'Italia nella staffetta femminile a Seul

Relay change
Info foto

Getty Images

Short Track

Quarto posto dell'Italia nella staffetta femminile a Seul

Non arrivano podi targati Italia nella giornata conclusiva della seconda tappa di Coppa del Mondo. A Seul, quarto posto della staffetta femminile (Fontana, Peretti, Valcepina, Viviani), con un piccolo passo indietro rispetto al bronzo di una settimana fa a Shanghai. Successo per la Corea, davanti a Cina e Canada.

Chiude settima, invece, la squadra maschile (Confortola, Dotti, Lobello, Rodigari), in seguito al terzo posto ottenuto nella Finale B. Sul podio, alle spalle dello scatenato Canada, salgono gli Stati Uniti e la Gran Bretagna.
Fuori ai quarti di finale dei 1000 metri i tre azzurri impegnati: Fontana e Valcepina tra le donne, Confortola tra gli uomini. In campo femminile, tripudio coreano per la tripletta firmata Shim Suk Hee (oro), Park Seung-Hi (argento) e Kim Alang (bronzo). Nulla da fare per le europee, quarta l'olandese Jorien Ter Mors e quinta la britannica Elise Christie. Tra i maschi, invece, Wu Dajing brucia il beniamino di casa, ma dal passaporto russo, Victor An. Terza piazza per il coreano Park Se Yeong.
L'Italia rientra dalla doppia trasferta asiatica con due medaglie di bronzo, quella della staffetta femminile a Shanghai e quella di Arianna Fontana nei 500 metri di ieri a Seul. Al di dà dei podi, convincono soprattutto i buoni piazzamenti di tutta la squadra, soprattutto nelle staffette, due volte su due tra le prime otto sia al maschile sia al femminile. Risultati che fanno ben sperare in vista delle imminenti qualifiche olimpiche.
Tra poco più di un mese, infatti, si torna sul ghiaccio europeo, crocevia importante in vista dei Giochi di Sochi (7-23 febbraio 2014). A Torino (7-10 novembre) e Kolomna (14-17 novembre) sarà importante piazzarsi tra i primi trentadue al mondo nelle gare individuali e tra i primi otto nelle prove di squadra per garantirsi un posto all'Olimpiade. E il pubblico del PalaTazzoli è pronto a spingere la pattuglia azzurra guidata da Eric Bédard e Kenan Gouadec un passo più vicino al sogno a cinque cerchi.
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Mondiali Biathlon: A Lenzerheide Johannes Boe scrive 12 con l'Oro nella Pursuit, quinto Giacomel

Mondiali Biathlon: A Lenzerheide Johannes Boe scrive 12 con l'Oro nella Pursuit, quinto Giacomel

Johannes Boe diventa il biathleta ad avere vinto il maggior numero di gare individuali ai Campionati Mondiali scavalcando Bjoerndalen e Fourcade mentre si conferma il giovane Campbell Wright. La medaglia di Bronzo è di Eric Perrot. Due errori nella prima sessione in piedi vanificano un'altra grande gara dell'azzurro.