La Germania vince il titolo europeo nella staffetta

La Germania vince il titolo europeo nella staffetta
Info foto

Getty Images

SlittinoSlittino - Sochi

La Germania vince il titolo europeo nella staffetta

La Germania vince anche la staffetta valida come campionato europeo e completa l'en plein stagionale in questo format di gara, avendo vinto tutte e sei le gare valide ai fini della classifica di Coppa del Mondo di specialità più quella dei Campionati Mondiali di Sigulda.  

I Tedeschi in questa occasione hanno variato la formazione del solito dream team che ha permesso loro di vincere il titolo olimpico l'anno scorso e gli ultimi due Campionati Mondiali inserendo la vincitrice della gara del singolo femminile Dajana Eitberger al posto di Natalie Geisenberger.

La formazione tedesca ha superato di soli 6 centesimi la staffetta russa grazie ai campioni olimpici e mondiali in carica nel doppio Tobias Wendl e Tobias Arlt che nella loro manche sono riusciti a recuperare i 378 millesimi di svantaggio che Eitberger e Felix Loch avevano accumulato nelle prime due frazioni nei confronti di Tatiana Ivanova e Semen Pavlichenko. Il doppio russo era composto da Alexandr Denisyev e Vladislav Antonov.

La Russia, grazie ai quattro podi conquistati nelle ultime quattro staffette di Coppa del Mondo, è riuscita a guadagnare il secondo posto finale nella classifica di specialità.

Terzo posto per la Lettonia formata Eliza Tiruma, Inars Kivlenieks, e i fratelli Andris e Juris Sics, staccata di 307 millesimi dai Tedeschi.

Quarto posto per gli Stati Uniti, distanti 652 millesimi dai vincitori della gara, e quinto posto per l'Austria, che ha accusato ben 2 secondi e mezzo di distacco dalla Germania.

Non ha partecipato alla gara l'Italia, che per questo appuntamento non ha portato nessuna atleta per competere nel singolo femminile. La staffetta azzurra, dopo il secondo posto ottenuto nella prima gara dell'anno a Lake Placid, è sprofondata fino al settimo posto nella classifica di specialità, dato che non aveva partecipato nemmeno alla gara di Oberhof.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social