Langenhan da fenomeno a Yanqing, conquista un'altra Coppa del Mondo. Fischnaller 4° e la staffetta chiude 5^

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinocoppa del mondo 2024/25

Langenhan da fenomeno a Yanqing, conquista un'altra Coppa del Mondo. Fischnaller 4° e la staffetta chiude 5^

Il gran finale della stagione parla tedesco, con Wendl/Arlt a loro volta padroni nel doppio che vede Rieder e Kainzwaldner al quarto posto come Dominik nel singolo. La staffetta mista è andata invece all'Austria.

A Yanqing è terminata la Coppa del Mondo 2024/25, con Max Langenhan di nuovo padrone della sfera di cristallo, emulando la connazionale Julia Taubitz con vittoria dell’ultima gara e aritmetica del trofeo.

Il singolo maschile ha visto Dominik Fischnaller chiudere al quarto posto: sul budello olimpico, il leader azzurro cede una posizione nella seconda discesa e finisce ai piedi del podio, nella gara appunto dominata dall’asso tedesco, con il miglior tempo in entrambe le manche per lasciarsi alle spalle di oltre mezzo secondo i due austriaci Jonas Mueller e David Gleirscher, con Fischnaller che chiude nella loro scia, staccato di 0”648. A seguire, Leon Felderer è undicesimo a 2”101 mentre Alex Gufler si è fermato dopo il 22esimo tempo della prima run.

Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner hanno anch’essi chiuso al quarto posto (miglior risultato stagionale) nel doppio maschile, che ha visto i fuoriclasse tedeschi Wendl e Arlt imporsi portando a casa pure la CdM davanti ai lettoni Bots/Plume, con Nagler/Malleier (che oggi non hanno gareggiato) ottavi.

In chiusura, ecco il team relay con quinto posto azzurro, abbastanza distanti dal podio per la formazione composta da Verena Hofer, Rieder/Kainzwaldner, Dominik Fischnaller e il doppio femminile di Voetter e Oberhofer. Il duello tra Austria e Germania è stato vinto per 165 millesimi dagli aquilotti, con rimonta decisiva di Egle/Kipp su Degenhardt e Rosenthal, dopo l’apertura in casa Wunderteam di Schulte, Steu/Kindl e Mueller. Terzo posto per gli Stati Uniti, quarta la Lettonia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali