Il tappeto magico

TecnicaCorso di sci avanzato

Il tappeto magico

Quando parliamo di vincolare lo sci intendiamo la capacità di ottenere la presa di spigolo necessaria per evitare la derapata degli sci in curva. Presa di spigolo che deve essere sempre più efficace mano a mano che si aumentano le velocità di ingresso in curva, la pendenza del terreno ed il grado di curvatura di una certa traiettoria.

C’è un’immagine veramente efficace… potremmo dire “magica”… da quanto ci può rendere l’idea dell’azione che dobbiamo fare per vincolare i nostri sci alla superficie di appoggio ed alla traiettoria di curva.  E’ quella di un tappeto che qualcuno tenta di toglierci da sotto i piedi, tirandolo via verso l’esterno della curva. Questa idea ci porta istintivamente a trattenere il tappeto con un’azione che vuole prevenire le forze “nemiche” e che quindi trattiene il tappeto, facendo intervenire i muscoli adduttori della coscia esterna alla curva e gli abduttori di quella interna.

Il risultato è che i piedi cercano un’inclinazione ancora più marcata e che gli sci solcano il terreno con molta più incisività contrastando alla grande le forze che tendono ad espellerli dal solco. Il carico che lo sciatore esercita sul terreno viene tradotto fin dal primo momento dell’ingresso in curva in presa di spigolo molto efficace e questa presa unita alla velocità di avanzamento diventa “taglio”.

Nella prossima puntata vedremo come abbinare all’azione di vincolo (trattenere il tappeto) l’azione di contrasto alle rotazioni che tendono a far scappare le code. Nella puntata successiva vedremo poi come potenziare l’azione di taglio in abbinamento al vincolo ed al contrasto delle rotazioni.

Sono tre fasi assolutamente da imparare per aumentare a dismisura l’efficienza della nostra sciata in funzione della massima tenuta e della massima velocità

#SKITIPS #SKILESSONS #JAMSESSION
© RIPRODUZIONE RISERVATA
188
Consensi sui social

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.