Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

TecnicaSciare bene

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

La “Centralità” è uno dei problemi maggiori per tutti gli sciatori. Non si può negare, quasi tutti sciano sbilanciati all’indietro! In questa puntata Valerio Malfatto di Jam Session Ski Academy ci dà alcuni semplici suggerimenti per imparare a mantenersi ben bilanciati sugli sci in modo da sfruttarne al meglio le potenzialità e da sciare con maggiore padronanza e sicurezza.

La prima cosa importante è di non accettare di sentirsi cementati negli scarponi. Dobbiamo prendere confidenza con gli stessi e piegarli al nostro volere. Dobbiamo imporcelo... e imporglielo!

Per questo è utilissimo muoverci con gli scarponi ai piedi e senza sci pensando di avere le scarpette da ginnastica.  Correre sul posto, in leggera salita e discesa, con la massima elasticità e scioltezza, concentrati in particolare sull’attivazione della muscolatura dei piedi (scoprire di avere dei muscoli nei piedi!) e dei polpacci per dare elasticità alle caviglie vincendo la resistenza degli scarponi e sfruttandone l’elasticità.

Questo ci consente di essere sempre bene in equilibrio e di essere attivi sui piedi trasmettendo energia ed inclinazione agli sci, con maggiori possibilità di gestire la presa di spigolo e la traiettoria di curva.

Valerio ci fa poi vedere una diagonale con ripetuti molleggi sulle caviglie, senza dimenticare la partecipazione coordinata delle articolazioni delle caviglie, delle ginocchia e delle anche. Richiama l’attenzione a mantenere l’equilibrio in prevalenza sullo sci a valle durante i molleggi, con la spalla a valle che “cerca” il piede corrispondente e la leggera flessione laterale-avanti del busto.

Ancora qualche discesa diagonale di qua e di là insistendo con molleggi sulle caviglie e con gli sci in presa di spigolo.

In ultimo, su una lieve pendenza proviamo ad applicare la serie di molleggi scendendo sulla massima pendenza e cambiando spigoli ad ogni molleggio. Ci accorgeremo di come i movimenti effettuati in centralità e sugli spigoli innescheranno la deformazione degli sci e la traiettoria di curva, con facilità, senza fatica e senza pensare di “dover curvare”. Basterà poi decidere il tipo di curva che vogliamo ed effettuare i molleggi più o meno profondi con tempismi più o meno lunghi per ottenere l’ampiezza di curva desiderata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Ultimi in Tecnica

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

La “Centralità” è uno dei problemi maggiori per tutti gli sciatori. Non si può negare, quasi tutti sciano sbilanciati all’indietro! In questa puntata Valerio Malfatto di Jam Session Ski Academy ci dà alcuni semplici suggerimenti per imparare a mantenersi ben bilanciati sugli sci in modo da sfruttarne al meglio le potenzialità e da sciare con maggiore padronanza e sicurezza.