I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

TecnicaSciare bene

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Approfittiamo di ogni stradina o pezzo di pista pianeggiante per fare esercizio, in particolare per il movimento di inclinazione laterale delle caviglie e di passaggio da spigolo a spigolo. Possiamo provare tante volte e prendere sempre più confidenza col movimento e consapevolezza di quanto gli sci messi sugli spigoli producano traiettorie di curva facilmente gestibili dando maggior o minore inclinazione con piedi, caviglie e ginocchia.

Valerio Malfatto suggerisce di concentrarsi mentalmente sui colli dei piedi, visualizzandoli ed imprimendo loro degli spostamenti a destra e sinistra mettendo di spigolo i due sci contemporaneamente.

A rinforzo di questa azione si può immaginare di avere sui colli dei piedi due piccole frecce in direzione delle punte degli sci, che inclinando i piedi e le caviglie si orienteranno verso l’interno della curva e potranno essere puntate nella neve con l’effetto di incrementare l’inclinazione degli sci e di conseguenza la loro deformazione.

Con questi accorgimenti potremo fare serie di curve consecutive da un bordo all’altro della stradina e goderci questi cambi di direzione in conduzione, sentendo sotto i piedi la deformazione degli sci ed il generarsi di traiettorie da poter gestire a proprio piacimento con grande facilità e soddisfazione ...

... A patto di ricordarsi di alternare il carico da esterno ad esterno, ad ogni curva, ricordando quell’alternanza di equilibrio di cui Valerio ci ha parlato in una precedente puntata, facendoci notare quanto sia la regola base su cui costruire tutto il resto.

Da domani quindi non sprechiamo più, distrattamente, tratti di pista che potrebbero essere messi a profitto facendo piacevoli esercizi... e raccogliamo l’invito di Jam Session ad essere sempre con la testa sul pezzo! A buon intenditor ...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
187
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024
Dry Skiing

Perdere quota in accelerazione per non rimanere arretrati - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 18 Settembre 2024

Ultimi in Tecnica

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Approfittiamo di ogni stradina o pezzo di pista pianeggiante per fare esercizio, in particolare per il movimento di inclinazione laterale delle caviglie e di passaggio da spigolo a spigolo. Possiamo provare tante volte e prendere sempre più confidenza col movimento e consapevolezza di quanto gli sci messi sugli spigoli producano traiettorie di curva facilmente gestibili dando maggior o minore inclinazione con piedi, caviglie e ginocchia.