Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.

TecnicaCorso di sci Avanzato

Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.

Parliamo dell’importanza di abbinare i movimenti laterali (inclinazione) con un movimento di spinta in giù e in avanti che unito all’inclinazione impostata l’aiuta a svilupparsi senza che non dobbiamo più pensarci, mantenendoci perfettamente centrali e con molta dinamicità.

Un movimento di sola inclinazione laterale ci dà l’illusione di un buon ingresso in curva, ma dobbiamo fare i conti con il fatto che la pendenza sotto i piedi aumenta esponenzialmente e quindi “brutalmente” tra la fase di ingresso in curva e quella di passaggio sulla massima pendenza.

Questo comporta che entrati in curva e in procinto di affrontare la parte “ripida” della curva (cioè il secondo terzo, da un po’ prima a un po’ dopo il passaggio sulla massima pendenza) dobbiamo letteralmente “spingere” il corpo “in giù”; non facendolo ci troveremo inevitabilmente arretrati e ruotati nella seconda metà di curva, dalla massima pendenza in poi.

Lo si vede bene nel video! Spingere in giù, a cercare la rapida perdita di dislivello di tutto il corpo produce tanta inclinazione in più senza dover minimamente pensare ad aumentare l’inclinazione (viene da sola, questo è il bello!); gli spigoli incrementano come anche la forza scaricata su di essi, producendo una forte presa, deformazione ed effetto risoluzione della curva in spazi e tempi ridottissimi,

Sembra paradossale: il coraggio di spingere in giù e cercare accelerazione nella parte centrale della curva, ci viene ripagato subito con una sensazione di pieno equilibrio e di sicurezza assoluta... con la possibilità di maggior controllo, pur ad una velocità superiore... e che facilità di inclinazione e piega! Fantastico!

Prova i corsi Jam Session, per il piacere di imparare e di sciare bene! Trovi i programmi in www.jam.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
415
Consensi sui social

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.