I piedi e l'arco plantare - Corso di sci con le parti del corpo

Tecnica#corsodisci #jamsession #skitraining

I piedi e l'arco plantare - Corso di sci con le parti del corpo

In questa puntata focalizziamo la nostra attenzione su una parte del piede: l'arco plantare.

Dobbiamo simulare l’azione dell’arco plantare nel mettere lo sci di spigolo.

Questa azione chiama a contrarsi tutti i muscoli della gamba e contribuisce in modo determinante a dare forza allo sci esterno che messo sullo spigolo prenderà a tracciare una traiettoria curvilinea.

Ci possiamo aiutare con il tappo di una bottiglia di plastica mettendolo nella zona interna dell’arco plantare e cercando di schiacciarlo con il movimento di inclinazione del piede verso l’interno.

piede

 

 

Questa operazione la possiamo poi provare su un terreno pianeggiante.
Andando a premere l’interno dell’arco plantare sentiremo tensione muscolare che trasmetterà forza allo sci che, messo sullo spigolo ci porterà a curvare.

Rimaniamo concentrati su questa azione e lasciamo leggero l’altro piede; la curva avverrà senza difficoltà.

Ora vediamo cosa cerca di fare il nostro piede destro (interno) durante una curva a destra mentre il corpo prende inclinazione: il piede interno attiva una forte inclinazione della caviglia che prende una grande solidità laterale. Senza questa attivazione la parte in terna alla curva è passiva: il piede cercherà la curva rimanendo piatto e passivo e ne verrà fuori la famosa e antipatica sforbiciata che non piace a nessuno.

piedi arco plantare

 

 

Quindi ricordiamo: piede esterno con arco plantare che inclina e schiaccia all’interno, mentre il piede interno alla curva cerca una forte inclinazione caviglia-tallone per un buon effetto taglio su tutti e due gli sci. Con questo lavoro lo sci anche lo esterno lavorerà al meglio sia come inclinazione che come "effetto taglio", dando inoltre una completa solidità e stabilizzazione a tutto l'insieme piedi, caviglie, ginocchia, bacino.

#CORSODISCI #JAMSESSION #SKITRAINING
© RIPRODUZIONE RISERVATA
367
Consensi sui social

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.