Nordica Speedmachine 3 110
Cosa dice l'azienda
Il massimo livello di prestazioni All Mountain, in ogni situazione e condizione: Speedmachine 110, grazie allo scafo Infrared Tri-Force e la scarpetta 3d Performance fit, è protagonista sempre e comunque, con precisione e reattività, mai a discapito del comfort. Uno scarpone nato per destreggiarsi e divertirsi ovunque, grazie alle sue caratteristiche e alla sua comodità.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 240, 310
Flex: 110
Last: 100
Strap: 35 MM
Ganci/fibbie: 4 MIRCO ALUMINUM
Scarpetta: 3D Performance Fit Primaloft®
Scafo/Gambetto: INFRARED PU, INFRARED PU
posizione di marcia: No
Tecnologie:
COSTRUZIONE DELLO SCAFO TRI FORCE, INFRARED TECHNOLOGY, WEATHER SHIELD.
Il massimo livello di prestazioni All Mountain, in ogni situazione e condizione: Speedmachine 110, grazie allo scafo Infrared Tri-Force e la scarpetta 3d Performance fit, è protagonista sempre e comunque, con precisione e reattività, mai a discapito del comfort. Uno scarpone nato per destreggiarsi e divertirsi ovunque, grazie alle sue caratteristiche e alla sua comodità.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 240, 310
Flex: 110
Last: 100
Strap: 35 MM
Ganci/fibbie: 4 MIRCO ALUMINUM
Scarpetta: 3D Performance Fit Primaloft®
Scafo/Gambetto: INFRARED PU, INFRARED PU
posizione di marcia: No
Tecnologie:
COSTRUZIONE DELLO SCAFO TRI FORCE, INFRARED TECHNOLOGY, WEATHER SHIELD.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 83 %
- TEST SU NEVE
- camminata 80 %
- camminata in salita 80 %
- camminata in discesa 76 %
- flex 80 %
- tenuta frontale 80 %
- precisione trasmissione 69 %
- tenuta posteriore 56 %
- comfort termico 84 %
- totale neve 76 %
- PUNTI DI COMPRESSIONE
- malleolo interno 96 %
- malleolo esterno 93 %
- tibia 100 %
- polpaccio 91 %
- tallone 91 %
- collo del piede 84 %
- anteriore interno 93 %
- anteriore esterno 93 %
- arco plantare 98 %
- totale punti contatto 93 %
Nordica Speedmachine 3 110 è uno scarpone allmountain per lo sciatore esperto. In ogni condizione e terreno questo scarpone è progettato per ottenere il massimo della prestazione e comodità. Lo scafo Infrared Tri-Force e la scarpetta 3D Performance Fit donano precisione e reattività senza mancare di comfort. Il last medio è di 100mm mentre il flex in linea è di 100. Il sistema di chiusura ha uno strap 35mm e 4 ganci alu micro.
Nel TEST A SECCO, Francesco Bertolini sente uno scarpone molto fasciante nel piede. Trova la calzata semplice sia in entrata che in uscita. Un punto negativo: la pianta larga è eccessiva per il suo piede. Lo consiglia a sciatori di buon livello che vogliono migliorare. Davide Marinetti apprezza l’avvolgenza del gambetto e la facile calzata. A livello della parte anteriore della scarpetta sente un leggero spazio. Lo consiglia ad un pubblico di livello L 4/5. Per Andrea Mattasoglio lo scarpone è un ottimo compromesso tra comfort e performance. Difetta leggermente nelle plastiche troppo rigide per le caratteristiche di uno sciatore L 4. Per questo lo consiglia a sciatori di livello L 5 in evoluzione. Thomas Rossi apprezza la calzata e la comodità mentre rimane leggermente largo nella pianta. Lo trova un filo stretto nella zona del malleolo. Consiglia lo scarpone a sciatori di livello L 4/5. Giordano Magri ne accentua la morbidezza e comodità. Resta largo in pianta ma grazie alla scarpetta il piede rimane ben fasciato.
TESTATO IN PISTA, Marinetti lo sente molto bene nelle curve si media intensità, preciso e immediato risponde bene agli impulsi del piede. Magri è colpito dal flex più morbido rispetto alla norma. Lo scarpone è molto avvolgente e le plastiche sono elastiche. Lo apprezza in tutti i tipi di curva. Mattasoglio è contento della performance. Le sensazioni sono ottime e lo scarpone fascia bene complessivamente. Per un livello L 4 le plastiche sono appena rigide. Bertolini conferma la comodità della prova a secco. Fascia bene il piede in pianta. Usandolo, ha l’impressione che sia a bassa che alta velocità non è molto reattivo sulla parte posteriore del gambetto mentre l’appoggio frontale è buono. Rossi lo trova confortevole in tutti i tipi di sciata e da molta sicurezza sia in ingresso che uscita di curva.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“preciso, trasmette...”

Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“su curve di media...”

Davide Marinelli Allenatore di II° livello Sci
“performante in tutti i...”

Thomas Rossi Allenatore di II° livello Sci Alpino
“scarpone molto comodo...”

Francesco Bertolini Allenatore di II° Livello Sci
“scarpone con ottimo...”

Andrea Mattasoglio Maestro di Sci e Allenatore di I° livello
Tutti i tester






BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
METEO SCI / 22 Aprile
- Valle d'Aosta 2°-12°C
- Appennino Mer. 8°-18°C
- Appennino Cent. 7°-15°C
- Piemonte 6°-14°C
- Veneto 6°-18°C
- Trentino 6°-15°C
NORDICA, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
599.9 €
Altri dalla redazione:
Il nuovo Nordica Speedmachine 2025/2026. Il BOA Fit System può andare anche solo sul gambetto.
Metti una serata con Paris lungo i canali di Venezia: Domme la star della due giorni Nordica
Lo scarpone Nordica HF diventa Pro: performance migliorata e un look futuristico.
Nordica 2024/25: confermata la gamma Spitfire, il DC Multigara sarà disponibile anche bianco.