K2 Bolt-ROX MX 14.0
Cosa dice l'azienda
Il massimo in termini di prestazioni elevate nello sci carving con una grande precisione in curve di medio-lungo raggio.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA
misure disponibili: 172,179,186
posizione di marcia: No
Raggio: 18m @ 179
Terreno:100% pista
Tecnologie:
Struttura Metal Laminate, Hybrid Sidewall
Anima Legno FIR
Antivibrante ROX
Lamine Acciaio
Particolarità Speed Rocker 1/10mm Tip, ROX Technology,Carbon Web
Soletta Sinterizzata
Attacco abbinato Marker MX 14.0
Scarpone coordinato SPYNE 130
Il massimo in termini di prestazioni elevate nello sci carving con una grande precisione in curve di medio-lungo raggio.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA
misure disponibili: 172,179,186
posizione di marcia: No
Raggio: 18m @ 179
Terreno:100% pista
Tecnologie:
Struttura Metal Laminate, Hybrid Sidewall
Anima Legno FIR
Antivibrante ROX
Lamine Acciaio
Particolarità Speed Rocker 1/10mm Tip, ROX Technology,Carbon Web
Soletta Sinterizzata
Attacco abbinato Marker MX 14.0
Scarpone coordinato SPYNE 130
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 87 %
- Stabilità 70 %
- Comfort 68 %
- Maneggevolezza 61 %
- Conduzione 64 %
- Impulso 62 %
- Curve strette 47 %
- Curve medie 62 %
- Curve ampie 65 %
- Presa di spigolo 67 %
Il K2 Bolt è lo sci della gamma K2 che conquista più consensi tra i testatori Neveitalia, i risultati sono quasi eccellenti in tutti i frangenti, che fa della stabilità e del comfort i suoi cavalli di battaglia, soprattutto nelle curve ampie.
Risulta essere il miglior compromesso della gamma, perché a fronte di una buona stabilità complessiva, che regala quella sicurezza che tutti gli sciatori cercano, non appesantisce troppo la sciata, che risulta sempre dinamica e veloce. La concatenazione delle sequenze di curva è l'aspetto che più impressiona, infatti si riesce ad uscire dalla curva e rientrare in quella successiva con grande naturalezza, nonostante i 179cm del modello in prova. Walter Galli definisce il K2 Bolt come lo sci per divertirsi a patto di saper sfruttare le dinamiche di curva
Qualche demerito nelle curve strette, in cui si fatica a trovare l'inserimento e in cui è sempre da lavorare: in difficoltà in curva stretta, non aiuta l'inserimento in curva, conclude Tiziano Riva.
Lo sci è quindi centrato in pieno rispetto al profilo descritto dalla casa.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
Per divertirsi a patto di saper sfruttare le dinamiche di curva

Walter Galli Maestro di sci e Giornalista sportivo
sci deciso, per sciatori pesanti e devi sempre lavorare. Se non sei centrale ti spara fuori in uscita curva

Pier Ducoli Testatore NeveItalia
in difficoltà in curva stretta, non aiuta l'inserimento in curva

Tiziano Riva Allenatore di 3° livello
Tutti i tester










METEO SCI / 03 Maggio
- Appennino Mer. 15°-25°C
- Piemonte 12°-20°C
- Alto Adige 12°-22°C
- Appennino Cent. 15°-22°C
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Valle d'Aosta 7°-16°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - mindbender 99 ti
599.95 €
BOTTERO SKI
K2
SCI DISRUPTION SC CON ATTACCHI MARKER M3 11 COMPACT QUIK INVERNO 2025
489.00 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"