K2 Charger-ROX MX 12.0
Cosa dice l'azienda
Un telaio stabile e agile offre la massima precisione di intaglio per sciatori esperti che preferiscono curve strette e più rapide.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 165,172,179,186
posizione di marcia: No
Raggio: 16m @ 172
Terreno:100% pista
Tecnologie:
Struttura Metal Laminate, Hybriech Sidewall
Anima Legno Aspen/Paulownia
Antivibrante ROX
Lamine Acciaio
Particolarità Speed Rocker 1/10mm Tip, ROX Technolgy, Carbon Web
Soletta Sinterizzata
Attacco abbinato Marker MX 12.0
Scarpone coordinato SPYNE 110
Un telaio stabile e agile offre la massima precisione di intaglio per sciatori esperti che preferiscono curve strette e più rapide.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 165,172,179,186
posizione di marcia: No
Raggio: 16m @ 172
Terreno:100% pista
Tecnologie:
Struttura Metal Laminate, Hybriech Sidewall
Anima Legno Aspen/Paulownia
Antivibrante ROX
Lamine Acciaio
Particolarità Speed Rocker 1/10mm Tip, ROX Technolgy, Carbon Web
Soletta Sinterizzata
Attacco abbinato Marker MX 12.0
Scarpone coordinato SPYNE 110
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 73 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Il K2 Charger è parso ai tester Neveitalia come lo sci adatto per chi inizia a condurre per sciatori leggeri e non aggressivi (Tiziano Riva), essendo comunque divertente, si lascia condurre con facilità (Walter Galli). Il terreno ideale sono i pendii medi, la neve non troppo compatta: in questi frangenti lo sci riesce ad esprimersi al meglio e regalare discrete emozioni, soprattutto nelle curve più strette, a patto di non ricercare prestazioni da slalom.
Sui terreni più ripidi invece il rocker agisce in modo troppo repentino, lo sci diventa poco intuitivo e fatica a chiudere le curve (Federico Casnati), aspetto che lo penalizza in tema di versatilità: il Charger cambia infatti totalmente aspetto a seconda delle pendenze e dei terreni di prova.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
sul ripido non è intuitivo e fatica a chiudere le curve.
Sul terreno più morbido diventa godibile, si sente però sempre troppo il rocker

Federico Casnati Redazione Neveitalia
Divertente, si lascia condurre con facilità

Walter Galli Maestro di sci e Giornalista sportivo
Sci facile e adatto per chi inizia a condurre per sciatori leggeri e non aggressivi

Tiziano Riva Allenatore di 3° livello
Modello più cattivo el velocity, agile e preciso, bello sci

Pier Ducoli Testatore NeveItalia
Tutti i tester









BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
METEO SCI / 21 Aprile
- Trentino 5°-12°C
- Valle d'Aosta 1°-11°C
- Piemonte 5°-13°C
- Appennino Cent. 8°-16°C
- Veneto 5°-16°C
- Appennino Mer. 7°-16°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - scarponi maysis clicker x hb
450 €
BOTTERO SKI
K2
SCI DISRUPTION SC CON ATTACCHI MARKER M3 11 COMPACT QUIK INVERNO 2025
420.00 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"