K2 Marksman
Cosa dice l'azienda
Dalla grafica nitida alla sua moderna costruzione asimmetrica, la K2 Marksman aggiunge un tocco di classe a qualsiasi festa nel parco. Forgiato sotto gli occhi del leader del team K2 Factory Pep Fujas, questo sci all-terrain slashing riflette il suo creatore integrando stile innovativo e manovrabilità. La punta e la coda asimmetriche mantengono il bordo interno più efficace per migliorare la stabilità e il galleggiamento, mentre il cono maggiorato del Marksman all'esterno gestisce in modo prevedibile la neve profonda.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 20@184m @ 184
Sidecut:132/106/126 @ 184
Tecnologie:
Asymm Tip / Tail
K2’s Asymmetric tip and tail design implements an elongated taper on the outside edge only, gives the uphill ski a much shorter effective running length, making it easier to control and maneuver whether slashing, buttering or just ripping soft snow. The longer inside edge provides added stability and floatation.
Carbon Boost Braid
Longitudinal carbon stringers woven into the K2’s patented Triaxial Braid for added pop and rebound, found on freeride and factory team skis.
Double Barrel Core
Denser, Fir core used over the edges for durability and power, combined with a lighter Aspen center core for a lively energetic feel.
TwinTech Sidewalls
A durable sidewall construction originally developed for twin tip skis that makes the top edges more resistant to ski vs. ski impact damage.
Dalla grafica nitida alla sua moderna costruzione asimmetrica, la K2 Marksman aggiunge un tocco di classe a qualsiasi festa nel parco. Forgiato sotto gli occhi del leader del team K2 Factory Pep Fujas, questo sci all-terrain slashing riflette il suo creatore integrando stile innovativo e manovrabilità. La punta e la coda asimmetriche mantengono il bordo interno più efficace per migliorare la stabilità e il galleggiamento, mentre il cono maggiorato del Marksman all'esterno gestisce in modo prevedibile la neve profonda.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 20@184m @ 184
Sidecut:132/106/126 @ 184
Tecnologie:
Asymm Tip / Tail
K2’s Asymmetric tip and tail design implements an elongated taper on the outside edge only, gives the uphill ski a much shorter effective running length, making it easier to control and maneuver whether slashing, buttering or just ripping soft snow. The longer inside edge provides added stability and floatation.
Carbon Boost Braid
Longitudinal carbon stringers woven into the K2’s patented Triaxial Braid for added pop and rebound, found on freeride and factory team skis.
Double Barrel Core
Denser, Fir core used over the edges for durability and power, combined with a lighter Aspen center core for a lively energetic feel.
TwinTech Sidewalls
A durable sidewall construction originally developed for twin tip skis that makes the top edges more resistant to ski vs. ski impact damage.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 80 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
K2 presenta ai test Freeride di Neveitalia il modello da Freeride Marksman, sci che ha incuriosito da subito i tester impazienti di provare questi nuovi giocattoli asimmetrici!
I K2 Marksman fanno parte della nuova linea di sci Freeride asimmetrici di K2, linea di cui fanno parte il Marksman ed il Catamaran.
Queste nuove simmetrie prendono spunto dagli sci d'acqua e servono per scaricare meglio la neve e rendere gli sci più reattivi e maneggevoli in ogni condizione.
Alex Penengo lo trova intuitivo a velocità sostenute. Ottimo galleggiamento per Alex Favaro.
Alice Gabasio trova il Marksman più All Mountain che Freeride.
Reattivo, divertente in pista e in snowpark. Le grafiche sono molto accattivanti e l'estetica dello "shape" sono la sua arma vincente, conclude Nicola Sertorelli.
I punti deboli riscontrati dai tester NeveItalia sono la struttura troppo morbida per Federico Secchi e Alice Gabasio, poco intuitivo, ci vuole tempo per conoscerlo e abituarsi alla sua risposta per Alex Favaro e difficile a bassa velocità e su nevi brutte per Alex Penengo.
K2 Marksman testato nella misura 184 è risultato essere una piacevole novità nel campo degli sci Freeride, specialmente per le sue forme asimmetriche, uno sci che si avvicina di più agli sci Freeride All Mountain che non ad un Freeride puro e che può essere utilizzato tranquillamente su pista battuta o all'interno dello Snowpark. Consigliato ad un’utenza giovane, sia maschile che femminile con un buon bagaglio tecnico amanti della montagna a 360° che praticano il fuori pista durante tutta la stagione invernale, alternandolo con giornate di trick all'interno dello Snowpark e curve condotte in pista.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Le grafiche sono molto...”

Nicola Sertorelli Allenatore e Maestro Freeride
Tutti i tester








BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
METEO SCI / 21 Aprile
- Trentino 5°-12°C
- Valle d'Aosta 1°-11°C
- Piemonte 5°-13°C
- Appennino Cent. 8°-16°C
- Veneto 5°-16°C
- Appennino Mer. 7°-16°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - scarponi maysis clicker x hb
450 €
BOTTERO SKI
K2
SCI DISRUPTION SC CON ATTACCHI MARKER M3 11 COMPACT QUIK INVERNO 2025
420.00 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"