Cosa dice l'azienda
Pronto per le vostre evoluzioni su tutti i tipi di neve, con Dark Matter Damping e Titanal I-Beam, il K2 Disruption 82Ti è uno sci all-mountain pronto per esplodere. Con una grande punta e una vita versatile, l'82Ti può arrotolarsi sul bordo e innescare archi come non avreste mai potuto immaginare!
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 18,4m @ 177
Sidecut:125/82/111 @ 177
Terreno:pista
Tecnologie:
DARK MATTER DAMPING - DMD
It’s called Dark Matter Damping — a process in where we sandwich a polymeric damper between two layers of high modulus carbon, and strategically place it along the ski edge. While your grasp of the outer reaches of our celestial sphere may be limited, DMD is a much simpler construct: improved edge grip and control.
TITANAL I-BEAM
Titanal runs tip to tail along the center of the ski, optimally shaped for stability and precision through the entire turn.
POWERWALL
Power transfer is dramatically enhanced with the oversized ABS sidewalls that are laminated and pocketed within the woodcore in the midbody of the ski. With the sidewall extending into the heart of the ski, the transmission of energy from skier to ski edge is direct and precise
Pronto per le vostre evoluzioni su tutti i tipi di neve, con Dark Matter Damping e Titanal I-Beam, il K2 Disruption 82Ti è uno sci all-mountain pronto per esplodere. Con una grande punta e una vita versatile, l'82Ti può arrotolarsi sul bordo e innescare archi come non avreste mai potuto immaginare!
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 18,4m @ 177
Sidecut:125/82/111 @ 177
Terreno:pista
Tecnologie:
DARK MATTER DAMPING - DMD
It’s called Dark Matter Damping — a process in where we sandwich a polymeric damper between two layers of high modulus carbon, and strategically place it along the ski edge. While your grasp of the outer reaches of our celestial sphere may be limited, DMD is a much simpler construct: improved edge grip and control.
TITANAL I-BEAM
Titanal runs tip to tail along the center of the ski, optimally shaped for stability and precision through the entire turn.
POWERWALL
Power transfer is dramatically enhanced with the oversized ABS sidewalls that are laminated and pocketed within the woodcore in the midbody of the ski. With the sidewall extending into the heart of the ski, the transmission of energy from skier to ski edge is direct and precise
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 70 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo

Il nuovo allround performance del marchio americano è il Disruption 82TI, con la nuova struttura e sciancratura presentata a ISPO 2020, e subito si fa apprezzare dai nostri testatori per la resa nelle curve ampie, tanto da guadagnarsi la medaglia di “Scelto dai tester” per la categoria allround Performance.
E’ un prodotto “facile per condurre dall'inizio alla fine in curve medie e ampie e andare forte” racconta Elena Re, “garantisce una stabilità incredibile” chiude l’istruttrice, colpita positivamente dal prodotto made in USA.
Laura Jardi ne esalta la polivalenza, riuscendo ad utilizzarlo bene anche nelle curve strette, in cui “agevola molto la rotazione del piede”. La struttura è particolarmente apprezzata per l’armoniosità che riesce ad offrire: per ogni testatore è stabile alle alte velocità, non si scompone in nessun frangente ed è pure docile in certe situazione. La conduzione è molto buona , a patto di usarlo nelle curve ampie: tende infatti ad essere difficile in chiusura curva (Isabel Anghilante) e quindi lento nel cambio di spigolo, nell’ingresso della curva successiva. A tal proposito le istruttrici Laura Jardi e Elena Re sottolineano come lo sci sia difficile da svincolare, facendo rimanere lo sciatore attaccato gli spigoli a fine curva.
Il prodotto è consigliato per sciatori dal livello 5 in su, che sono alla ricerca di un divoratore della neve e che sia sempre pronto ad uno sprint in più.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Polivalente, stabile ad...”

Laura Jardi Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Molto stabile, morbido...”

Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci
Tutti i tester





BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Prali | 5/5 | 30-100 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 55-130 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
METEO SCI / 18 Aprile
- Appennino Cent. 2°-8°C
- Veneto 1°-11°C
- Appennino Mer. 7°-16°C
- Alto Adige 1°-9°C
- Appennino Sett. 2°-9°C
- Valle d'Aosta -1°-8°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - scarponi maysis clicker x hb
450 €
BOTTERO SKI
K2
SCI DISRUPTION SC CON ATTACCHI MARKER M3 11 COMPACT QUIK INVERNO 2025
420.00 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"