K2 Dispatch 101
Cosa dice l'azienda
Sfruttando la stessa costruzione Titanal Hex Beam,Base stabile e lino unidirezionale come più largo compagni di squadra, il Dispatch 101 è costruito per il gioco. Questo sci è leggero ma stabile con la prevedibilità e il controllo necessari per missioni di successo nel backcountry. Guardano oltre il Dispatch 101.Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 161,168,175,182,189
posizione di marcia: No
Raggio: 24m @ 175
Sidecut:123/101/112 @ 175
Peso:1590 g
Tecnologie:
Rocker: All Terrain Rocker
Core: Paulownia
Technologies: HEX-Beam, Uni Directional Flax, Steadfast Base
Terrain: FreeTouring
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 161,168,175,182,189
posizione di marcia: No
Raggio: 24m @ 175
Sidecut:123/101/112 @ 175
Peso:1590 g
Tecnologie:
Rocker: All Terrain Rocker
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 61 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
- Peso in salita
- Maneggevolezza inversioni
- Comportamento diagonali
- Scorrimento pelli
- Tenuta pelli
K2 Dispatch 101 il nuovo modello da backcountry del marchio americano K2 skis. Uno sci ideale per boschi e boschetti e per essere veloce e reattivo nello stretto, con una larghezza di 101mm sotto il piede.
Si è rivelato uno sci molto stabile per il tester Luca Marchetti. Bello e reattivo il commento a caldo di Franz Carrara. Il peso contenuto e le curve a corto raggio sono i pregi di questo sci per Umberto Geninatti.
I punti deboli riscontrati dai tester per il K2 Dispatch 101 sono la poca stabilità se condotto ad alte velocità su neve trasformata e il richiedere un certo impegno fisico per essere condotto al meglio.
Il Ks Dispatch 101 testato nella misura 175 è risultato essere un ottimo sci da backcountry e quindi uno sci che predilige spazi stretti come boschi o canalini e predilige essere condotto grazie ad una serie di curve ad arco stretto. Si comporta bene anche in fase aerea ed in atterraggio da cliff e salti naturali o può essere usato per saltare in neve fresca, magari dopo aver costruito un salto con la pala.
Ideale per backcountry, freeride, heliski, ski touring.
Consigliato a un utenza sia maschile che femminile con un livello tecnico medio/alto nella sciata in fouripista.
Può essere montato sia con un attacco tradizionale da sci alpino (meglio se da freeride o freestyle) oppure preferibilmente con un set up da ski touring, con un attacchino anche non troppo leggero, per essere usato insieme alle pelli per brevi spostamenti alla ricerca di "spot" ancora vergini.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“in fresca bello e...”

Franz Carrara Guida Alpina, Maestro di alpinismo
“peso, bene nell'arco...”

Umberto Genitatti Maestro di sci e Esperto Freerider
“Sci molto leggero”

Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
Tutti i tester





BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
METEO SCI / 20 Aprile
- Veneto 5°-16°C
- Friuli 8°-14°C
- Appennino Mer. 9°-18°C
- Appennino Sett. 5°-13°C
- Lombardia 2°-12°C
- Piemonte 3°-12°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - scarponi maysis clicker x hb
450 €
BOTTERO SKI
K2
SCI DISRUPTION SC CON ATTACCHI MARKER M3 11 COMPACT QUIK INVERNO 2025
420.00 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"