Volkl Deacon 72

AllRoundLIVELLO 6/7

Volkl Deacon 72

Versione 2023 2024
sci volkl Deacon 72

Cosa dice l'azienda

La larghezza al centro del Deacon 72 è di due millimetri più stretta di quella del suo predecessore,e questo consente transizioni più rapide da un bordo all’altro.

Anche il rocker di punta e coda  è stato accorciato e appiattito per una ridotta resistenza alla sterzata a velocità moderata e una maggiore stabilità ad alta velocità. Ciò si traduce in una versatilità ancora maggiore e una sportività eccezionale e dinamica. Il 3D.Glass integrato nella parte anteriore e posteriore dello sci lo rende notevolmente più vivace e reattivo.

Grazie all’anima in legno di legno duro (faggio) nella zona di montaggio degli attacchi e dei bordi e legno più tenero (pioppo) nel mezzo e ai  due strati interi di Titanal (Full Titanal), lo sci  offre una presa di spigolo senza compromessi anche su superfici dure e ghiacciate.

I  movimenti dello sciatore vengono trasmessi con precisione e lo sci offre prestazioni incredibili e una grande stabilità anche alle alte velocità.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 158,163,168,173,178

posizione di marcia: No

Raggio: 15,4m @ 173

Sidecut:125/72/103 @ 173

Peso:3190g @173 g

Bindings:Rmotion 3 12 GW

Tecnologie:

. Tailored Carbon Tips

• 3D.Glass
• Full Titanal
• Full Sidewall
• Base: P-Tex 4504
• Base structure: Zebra structure
• Plate System: Rmotion 3

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 75 %
  • Stabilità
    58 %
  • Comfort
    65 %
  • Maneggevolezza
    61 %
  • Conduzione
    60 %
  • Impulso
    53 %
  • Curve strette
    51 %
  • Curve medie
    57 %
  • Curve ampie
    60 %
  • Presa di spigolo
    60 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Il modello di ingresso nella nuova linea Deacon è rappresentato dal Völkl Deacon 72, uno sci allround semplice, intuitivo, poco impegnativo che ha convinto tutto il nostro test team.
E’ un prodotto “veramente facile e divertente, non ho fatto fatica in nessun arco di curva e lo sci è rimasto stabile e preciso” racconta Alex Favaro che regala il 100% di voti positivi nella voce rispondenza la profilo descritto dalla casa. Stessi risultati per Davide Mazzarrisi, che elogia la precisione dello sci, per la categoria, e il divertimento che ne consegue. Giordano Magri fa leva sul fatto che sia “uno sci molto stabile e poco impegnativo muscolarmente: da usare tutti i giorni” scrive l’istruttore bergamasco, che lo consiglia a chi vuole sciare molte ore.
Lo sci è polivalente, nel senso che riesce a rendere efficacemente in tutti gli archi di curva, con prevalenza quelli medio ampi, ha un’ottima conduzione e soprattutto un ottimo comfort (votazione più alta nella nostra scheda). E’ uno sci quasi di livello superiore, “che sostiene anche prestazioni di livello alto, buona la chiusura e accelerazioni” racconta Gianluca Branciaroli al termine del test, sensazioni confermate da Enrico Voyat che scrive: “uno sci sci facile ma sicuramente stabile anche aumentando la velocità”.
Il prodotto tedesco non ha quasi difetti, è forse sovra-strutturato per il pubblico di livello 4 a cui dovrebbe indirizzarsi, è infatti da tutto il Test Team consigliato da un livello 5 fino al 6, ed è indicato a quegli sciatori che non pensano alla tecnica o performance ma vogliono sciare tutto il giorno senza eccessiva difficoltà.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 7
slide 1 of 7
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 7