K2 Disruption 82Ti
Cosa dice l'azienda
Completamente equipaggiato e pronto a strappare, il Disruption 82Ti ha tutta la nostra tecnologia superiore, inclusa la costruzione Titanal I-Beam e lo smorzamento della materia oscura. Gli abbiamo dato una grande pala e la larghezza della vita più ampia nella famiglia Disruption per creare una bizzarra combinazione di stabilità critica e controllo di spigolo sicuro.
Ti sentirai a tuo agio a raggiungere la massima velocità pur avendo il controllo per rotolare sul bordo e accendere archi come non avresti mai pensato possibileCapacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 16,9@170m @ 170
Sidecut:125/82/111 @ 170
Bindings:Marker
Tecnologie:
Titanal I-Beam construction
Dark Matter Damping
Speed Rocker profile
Powerwall
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 16,9@170m @ 170
Sidecut:125/82/111 @ 170
Bindings:Marker
Tecnologie:
Titanal I-Beam construction
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 76 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
La casa americana K2 conferma invariato il proprio Disruption 82Ti presentato anche per la stagione 2024/25 nella categoria allround performance Lo abbiamo testato nel 2023 sulle nevi prettamente invernali di Pila, con un fondo compatto e Salta subito all’occhio la larghezza dello sci sotto lo scarpone, ben 82 mm, differente come concezione e impostazione dalla moltitudine degli allround performance che affollano il mercato. “Appena lo metti, si appoggia subito e riesci immediatamente ad andare a prendere lo spigolo” piega Claudio Gilardini, ed è proprio questa larghezza sotto il piede il suo punto dolce/amaro. Il centro dello sci va infatti ad influire sulla stabilità e galleggiabilità sulle nevi rovinate ma impatta anche sulla versatilità dello sci e nelle curve strette. Per dirla con le parole di Federico Casnati “è un SUV delle nevi sulle piste rovinate, bell’impulso nel cambio e a fine curva”.
È uno sci ottimo nelle curve medie, con una struttura molto presente e buona che soffre leggermente sulle curve molto veloci ed ampie a causa di una punta “poco reattiva e morbida” come sottolinea Davide Martinelli.
Complessivamente risulta uno sci estremamente piacevole, morbido, duttile e facile da interpretare, con una buona presa di spigolo e dotato di ottime caratteristiche di tenuta che permettono di osare; le condizioni di neve mossa, morbida, alternata a fondo duro sono il suo habitat preferito: consigliato a sciatori dal livello 5 in su che voglio divertirsi sciando tutto il giornoe senza doversi preoccupare delle condizioni della pista.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“La sua leggerezza e...”

Davide Marinelli Allenatore di II° livello Sci
Tutti i tester






BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Cavalese | 7/7 | 0-90 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Crest | 9/10 | 40-70 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
METEO SCI / 18 Aprile
- Veneto 1°-11°C
- Valle d'Aosta -1°-8°C
- Friuli 4°-10°C
- Appennino Sett. 2°-9°C
- Trentino 1°-9°C
- Lombardia -0°-8°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - scarponi maysis clicker x hb
450 €
BOTTERO SKI
K2
SCI DISRUPTION SC CON ATTACCHI MARKER M3 11 COMPACT QUIK INVERNO 2025
420.00 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"