K2 Mindbender 106C
Cosa dice l'azienda
Il nuovissimo K2 Mindbender 106C ridefinisce le prestazioni all-mountain in un pacchetto attento al peso e giocoso. Progettato appositamente per eccellere in una varietà di condizioni pur mantenendo manovrabilità e stabilità giocose.
Dotato della tecnologia brevettata Spectral Braid di K2, rinforzo in fibra ad angolo variabile primo nel suo genere che consente una torsione regolata con precisione. Il 106C offre un'esperienza stabile, mantenendoti piantato e impegnato in ogni curva. Il lino unidirezionale migliora la capacità degli sci di seguire terreni variabili, rendendoli manovrabili e composti.
Con una larghezza della vita più accessibile e senza sacrificare le prestazioni di fascia media, le 106C sono agili, dinamiche e di supporto; sono la faretra da sci definitiva che tutti dovrebbero avere nella loro gamma.Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 169,176,183,189
posizione di marcia: No
Raggio: 189@183m @ 183
Sidecut:137/106/127 @ 183
Peso:2,089 @ 183 g
Tecnologie:
Spectral Braid, Bio Resin, Uni-Directional Flax
ROCKER PROFILE | ALL-TERRAIN ROCKER
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 169,176,183,189
posizione di marcia: No
Raggio: 189@183m @ 183
Sidecut:137/106/127 @ 183
Peso:2,089 @ 183 g
Tecnologie:
Spectral Braid, Bio Resin, Uni-Directional Flax
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 96 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio

K2 il famoso marchio americano di sci presenta ai test sci Neveitalia il modello Mindbender 106C.
La linea Mindbender conosciuta e apprezzata, sinonimo di eccellenza e performance, la linea è già presente da qualche stagione dove la troviamo con vari modelli di diverse larghezze della spatola-centro sci-coda.
Il Mindbender 106C si è rivelato essere uno sci da avere per le giornate di powder, conquistando tutti i tester Neveitalia e l'ambito riconoscimento di sci scelto dai Tester 2024/2025 per quanto riguarda la galleggiabilità su nevi polverose nella categoria freeride.
Sci intuitivo, divertente, giocoso e performante il commento entusiasta di Andrea Bergamasco che aggiunge come lo sci si comporti bene in qualsiasi condizione e situazione, non riscontrando nessun punto debole. Per Matteo Lobrano i punti forti di questo sci sono: leggerezza, maneggevolezza e la facilità con cui si riesce a condurre. Struttura importante, adatto a sciatori "new school", rocker progressivo e camber che garantisce presa di spigolo il commento a caldo di Alberto Magri.
Stabilità, e polivalenza i punti forti riscontrati all'unisono dai tester Franz Carrara, Andrea Ferrari, Fabio Alliverti e Davide Mazzucchelli.
Il punto debole riscontrato dai tester Alberto Magri e Davide Mazzuchelli che trovano lo sci pesante ma come specifica Magri dovuto ad una struttura dello sci performante e di conseguenza un peso maggiore= vantaggio e svantaggio.
K2 Mindbender 106C testato nella misura 183 con una larghezza sotto il piede di 106mm. e un raggio di curva di 18.9m. è risultato essere uno sci altamente performante ideale per le giornate epiche di "deep powder", competizioni di freeride Big Mountain e Derby, Heliski, backcountry in boschi e foreste, ottimo per chi ama saltare dai cliff o lip e salti naturali. Anche in pista si comporta molto bene lasciandosi condurre anche su nevi ghiacciate senza alcun problema.
Ideale per un utenza sia femminile che maschile di qualsiasi peso ma con un ottima tecnica off piste.
Consigliato ad agonisti, maestri di sci e chi pratica il freeride in modo continuativo.
Può essere usato anche con un set-up da skitouring con attacchino da freeride per salite brevi con dislivelli positivi non troppo lunghi, in combinazione impianti di risalita e pelli, alla ricerca di spot poco battuti o ancora vergini.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Polivalente nel...”

Franz Carrara Guida Alpina, Maestro di alpinismo
“LeggeroManeggevoleIntuit...”

Matteo Lobrano Maestro di Sci e Snowboard
“Sci intuitivo,...”

Andrea Bergamasco Allenatore di II° livello Sci, esperto Freerider
Tutti i tester








BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
METEO SCI / 20 Aprile
- Piemonte 3°-12°C
- Valle d'Aosta -0°-8°C
- Alto Adige 4°-14°C
- Veneto 5°-16°C
- Trentino 4°-12°C
- Lombardia 2°-12°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - scarponi maysis clicker x hb
450 €
BOTTERO SKI
K2
SCI DISRUPTION SC CON ATTACCHI MARKER M3 11 COMPACT QUIK INVERNO 2025
420.00 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"