Freeride sul Monterosa da Punta Indren - NeveItalia Experience

Top ExperienceFreeride Experience

Freeride sul Monterosa da Punta Indren - NeveItalia Experience

Dai 3275 metri di punta Indren parte uno dei più bei fuoripista di Monterosa Ski e forse d'Italia. Non a caso questa zona viene chiamata Freeride Paradise.

Da Alagna Valsesia si piuò salire facilmente con gli impianti fino al ghiacciaio dell’Indren, che con i suoi 3.275 metri di quota, rappresenta il punto più alto raggiungibile con gli impianti di risalita sul Monte Rosa. Dal ghiacciaio di Indren e del Lys, si può accedere in assetto da scialpinismo a ben 15 cime sopra ai 4.000 metri, fino alla Punta Dufour, con i suoi 4.634 m, ed il Rifugio Margherita, all’altezza di 4.554 m, sulla Punta Gnifetti.

Rivolgendoci invece verso la discesa, partendo con le dotazioni di sicurezza adeguati e accompagnati da una guida, si può scendere dalla vetta affrontando una vera e propria parete verticale, il Canale dell’Aquila, forse il punto più difficile della discesa, stretto tra due muri di roccia, che dall’alto fa davvero impressione.

Superato il canale, si affronta la seconda traversa, superando il Rifugio Orestes a 2700 m. Qui il paesaggio si allarga, lasciando più ampio respiro, a freeriders, che possono solcare ampi spazi di neve polverosa e soffici panettoni.
Per maggiori informazioni sulla discesa da Punta Indren: lyskamm4000.it

La nostra redattrice Marta nel video indossa Goldwin Iris Jacket and Pants.
Per maggiori informazioni sull'abbigliamento Goldwin: www.goldwin-sports.com

slide 1 of 5
slide 1 of 5
slide 1 to 4 of 5
slide 1 to 4 of 5
Foto : Goldwin Iris Jacket and Pants

#FREERIDEPARADISE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
330
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Goldwin Iris Jacket and Pants

5 foto, ultima del Martedì 11 Febbraio 2020
Monterosa Ski
Informazioni turistiche

Monterosa Ski

Champoluc, Alagna Valsesia, Gressoney Saint Jean, Gressoney La Trinitè, Brusson, Antagnod

Ultimi in Turismo

Inverno 2023/2024 nel mondo, i dati del Rapporto internazionale sul turismo della neve fotografano un settore in buona salute

Inverno 2023/2024 nel mondo, i dati del Rapporto internazionale sul turismo della neve fotografano un settore in buona salute

Presentato nelle scorse settimane il rapporto annuale redatto dal consulente svizzero Laurent Vanat, che ha analizzato l’andamento della stagione invernale 2023/2024 in tutto il mondo. Particolarmente positive le performance dell’Italia: la stagione 2023/2024 è stata la migliore di sempre superando i livelli pre-covid.