La magnifica esperienza della Skyway del Montebianco - NeveItalia Experience

Top ExperienceExperience

La magnifica esperienza della Skyway del Montebianco - NeveItalia Experience

Il sogno di raggiungere il tetto d'Europa non è più solo una prerogativa di alpinisti professionisti e temerari. Per arrivare ai 3466 metri di Punta Helbronner sul Monte Bianco basta prendere la Skyway Montebianco.

La Skyway Montebianco non è una semplice seggiovia ma un’esperienza, che avvicina l’uomo alla montagna e al cielo, che allarga gli orizzonti e supera i confini.

Arrivati in vetta dopo tre stazioni intermedie si ha l’impressione di poter toccare il cielo con un dito e scorgere cosa c’è dietro l’orizzonte e dopo aver ammirato il panorama è possibile acquistare un libro nella libreria più alta d’Europa. Infatti ciò che rende la montagna unica e lo scalatore fortunato è la possibilità di guardare il mondo da un punto di vista diverso ed emozionante.

 

 

Maggiori informazioni sulla SkyWay del monte bianco: www.montebianco.com

info

La magnifica esperienza della Skyway del Montebianco

info

La magnifica esperienza della Skyway del Montebianco

info

La magnifica esperienza della Skyway del Montebianco

info

La magnifica esperienza della Skyway del Montebianco

info

La magnifica esperienza della Skyway del Montebianco

Foto : Goldwin Albireo Pants e Charis Jacket

La nostra maestra Gabriella nel video indossa :

Goldwin Albireo Pants
Goldwin Charis Jacket

maggiori informazioni: www.goldwin-sports.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA
42
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Goldwin Albireo Pants e Charis Jacket

5 foto, ultima del Sabato 25 Gennaio 2020

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.