Husky Safari, un’esperienza indimenticabile da vivere a Levi

Husky Safari, un’esperienza indimenticabile da vivere a Levi
TurismoHUSKY SAFARI

Husky Safari, un’esperienza indimenticabile da vivere a Levi

Levi, località sciistica nel cuore della Lapponia, sede degli slalom della Coppa del Mondo di sci, offre tante attività emozionanti al di fuori delle piste. Una delle più belle da vivere è la guida della slitta trainata dagli Husky.

A Levi si può provare l'esperienza dell'Husky Safari su un percorso di 10 km della durata di circa 35-40 minuti a seconda delle condizioni meteo.  Oltre a godere dello spettacolo e del silenzio della natura, si può anche visitare un piccolo allevamento di husky a conduzione familiare, con più di 50 cani, tra cui anche cuccioli. Nel corso del tragitto il musher (conducente) e il passeggero possono anche scambiarsi.

 

Photo credit: Teemu Moisio/PTB-Creative


Prima di partire per il safari, vengono fornite le istruzioni complete su come guidare e controllare la slitta trainata dagli husky. In quest’esperienza si può vivere l’emozione di creare un legame con i cani. Il percorso si trova in parte nel bosco e in parte su un bellissimo fiume ghiacciato e dopo il giro si può passeggiare nel canile, accarezzare i cani e scattare qualche foto con loro. Inoltre,  all'interno di un accogliente tenda potrete riscaldarvi attorno al fuoco e sorseggiare una bevanda calda con i biscotti.
L'attività è sconsigliata ai bambini sotto i 7 anni vista la lunga permanenza al freddo. Si consiglia un abbigliamento molto caldo che si può noleggiare anche presso l'ufficio Safarimarket di Levi.

Photo credit: Teemu Moisio/PTB-Creative

© RIPRODUZIONE RISERVATA
32
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.