Perù, dormire sospesi nelle skylodge a 122 metri d’altezza

Cusco, Zipline, Via Ferrata Climbing and Skylodge Adventure Suites by Natura Vive
Turismo

Perù, dormire sospesi nelle skylodge a 122 metri d’altezza

Avete mai pensato di dormire sospesi in aria tra le montagne del Perù? Se non soffrite di vertigini e  amate le vacanza d’avventura, le skylodge possono essere il posto ideale per voi.

Si tratta di tre capsule collocate  a 122 metri di altezza sulle rocce delle Ande, nella regione di Cuzco, grandi 8x2,5 metri con grandi vetrate e pannelli solari per l’elettricità, costruite in policarbonato e alluminio. Il rifornimento idrico è manuale con un distributore dell’acqua posizionato accanto al lavandino nel bagno.

Ogni capsula può ospitare fino a un massimo di 8 persone ed è dotata di una camera matrimoniale, una sala da pranzo e  un bagno per un prezzo di 300 dollari a notte. Le tre suite affacciano nella cosiddetta “Valle sacra” degli Incas, nei pressi del fiume Urubamba. Per raggiungere le capsule è necessario percorrere un lungo sentiero in salita seguito da una teleferica oppure fare un’arrampicata di 400 metri.

 

Video : Cusco, Zipline, Via Ferrata Climbing and Skylodge Adventure Suites by Natura Vive

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.