Coronavirus, chiudono gli impianti di risalita in Valle d'Aosta

Coronavirus, dal 9 marzo chiudono gli impianti di risalita in Valle d’Aosta
Info foto

pg fb Cervinia

Valle d'AostaAttualità

Coronavirus, chiudono gli impianti di risalita in Valle d'Aosta

Oltre alla Lombardia, chiudono anche gli impianti di risalita della Valle d'Aosta.

Per contrastare l’emergenza coronavirus, lunedì 9 marzo chiuderanno gli impianti di risalita della Valle d’Aosta.

Lo ha deciso la Giunta regionale questa mattina nel corso di una riunione straordinaria per l’analisi dell’evoluzione della situazione sanitaria conseguente al nuovo decreto governativo sulle misure di contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19.

Le modalità di chiusura degli impianti di risalita saranno definite in un incontro odierno con i presidenti delle società di gestione.

Rimarranno chiusi anche il Casinò di Saint-Vincent, i musei, i castelli e tutte le biblioteche del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
988
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Dal freeride allo snowkite: le attività invernali a La Thuile, il lato wild del Monte Bianco

Dal freeride allo snowkite: le attività invernali a La Thuile, il lato wild del Monte Bianco

Freeride, snowkite, eliski, sci alpinsimo. Sono solo alcune delle tante attività che si possono provare a La Thuile. Il particolare microclima della località valdostana e la sua vicinanza al ghiacciaio del Rutor ne fanno il luogo ideale per gli sport invernali, grazie alle abbondanti precipitazioni e alla qualità della neve che si mantiene fredda fino a primavera.