Febbio, riparte la seggiovia 2000

seggiovia  febbio
Appennini

Febbio, riparte la seggiovia 2000

Per la stagione estiva, a Febbio, la piccola località sciistica situata in Emilia Romagna, vicino Villa Minozzo (dove risiede il campione Giuliano Razzoli), è pronta finalmente a ripartire la seggiovia che arriva a quota 2000, chiusa ormai da qualche anno, prima del fallimento della società Alto Crinal, arrivato nel 2011.

L’impianto ormai è a posto: è stato un lavoro impegnativo, in quanto abbiamo dovuto smontare e rimontare tutto quanto, ma ormai siamo in fondo, ed entro qualche giorno i lavori saranno conclusi” ha spiegato Lorenzo Santi della società gestrice degli impianti “Contessa”.

Durante i lavori è stato necessario l’intervento di elicotteri per trasportare in quota materiali e personale. Già lo scorso mese l’ingegnere Federico Murro, in occasione della presentazione della stagione 2014/2015, aveva detto: “C’era una grossa incognita sulla 2000, perché si diceva che il cavo andasse sostituito, il che avrebbe comportato costi altissimi. In realtà, seppur con i suoi anni sulle spalle, il cavo è risultato in buone condizioni, e la settimana scorsa lo ha verificato anche una ditta salita a controllarlo. Ora ci sarà da fare la revisione generale dell’impianto, un passaggio complesso e abbastanza oneroso, ma contiamo di poter riattivare la seggiovia entro luglio”.

Nel frattempo è stata riattivata anche collaudata e messa in funzione la seggiovia triposto. Il tutto per il rilancio di una località di montagna basata  su escursionismo, mountain bike e downhill.

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Appennini

Abetone

Abetone, il 25 aprile si torna a sciare

Michela Caré, Mercoledì 24 Aprile 2024
Appennini

Nevica sui Monti Sibillini, Bolognola ski apre le piste

Michela Caré, Domenica 21 Aprile 2024
Ovindoli

Pronto il nuovo impianto seggiovia "Max Bartolotti" a Ovindoli

Enzo Santarelli, Giovedì 7 Marzo 2024

Più letti in Regioni

Inaugurazione ufficiale per la cabinovia Valcigolera a San Martino di Castrozza Passo Rolle

Inaugurazione ufficiale per la cabinovia Valcigolera a San Martino di Castrozza Passo Rolle

Nella mattinata di venerdì 24 gennaio è stata inaugurata ufficialmente la nuova cabinovia che permette di raggiungere in modo rapido e veloce il punto più alto del Carosello delle Malghe, dimezzando i tempi necessari per collegare Ces e Tognola. Un ulteriore tassello nel percorso di rinnovamento del comprensorio sciistico di San Martino di Castrozza, in attesa del collegamento San Martino-Rolle.