In Val d’Ega il paradiso dello slittino è ad Obereggen

slittino
Info foto

pg fb Eggental-Val d'Ega

Alto AdigeSPORT INVERNALI

In Val d’Ega il paradiso dello slittino è ad Obereggen

Relegato per molto tempo ad attività ricreativa per chi non sapeva sciare, o di svago per i soli bambini, lo slittino è oggi uno sport invernale capace di attirare schiere di appassionati. Fantastico divertimento in compagnia di amici, colleghi, o in famiglia, una discesa in slittino conquista sempre più proseliti anche fra gli adulti.

In Val d’Ega, Obereggen propone ben due piste di slittino, entrambe comodamente accessibili direttamente dalla stazione a monte della cabinovia Ochsenweide: una si snoda su un percorso di 2,5 km, per un dislivello di 280 metri, riportando alla stazione a valle di Obereggen, mentre la seconda, lunga 750 metri, scorre parallela alla soleggiata pista Laner conducendo alla stazione a valle Absam, da dove un moderno impianto di seggio-cabinovia riporta al punto di partenza. Proprio questa seconda pista di slittino è la più adatta per le famiglie.

Per chi ama slittare anche sotto le stelle, la pista lunga 2.5 km viene illuminata anche di sera il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 19 alle 22.

Il martedì e il giovedì  le donne e gli studenti usufruiscono dello skipass serale a metà prezzo.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.eggental.com

 

Video non disponibile
Video : Night sledging in Obereggen - Ski Center Latemar

© RIPRODUZIONE RISERVATA
149
Consensi sui social

Approfondimenti

Ski Center Latemar
Informazioni turistiche

Ski Center Latemar

Predazzo, Obereggen, Pampeago

Più letti in Regioni

Svizzera, a San Gallo inaugurato il più piccolo comprensorio sciistico del mondo

Svizzera, a San Gallo inaugurato il più piccolo comprensorio sciistico del mondo

Il 1 febbraio nel cuore della città svizzera di San Gallo è stato inaugurato uno skilift ad ancora a servizio di una pista nera di soli 20 metri. Si tratta di un'installazione temporanea realizzata da un gruppo di artisti che invita a riflettere sul cambiamento climatico. Per la preparazione della pista sarà utilizzata anche la neve proveniente dallo sgombero stradale.