Parte anche quest’anno la seconda edizione di “1000 slalom - World Cup Ski Vintage”, l’evento dedicato alle discese con sci, scarponi e attrezzatura d’epoca. Un evento la cui caratteristica è la rievocazione dei periodi d'oro dello sci, quello di Stenmark, Thoeni, Zubbrigen, Zeno Colò o ancora più indietro, degli anni ’30, all'epoca dei pionieri dello sci.
L’ideatore è Alberto Brazzale di Kastelaar assieme a Michele Battaglin della pagina fb Sciatori d’Epoca. Attraverso questo circuito si cerca di trasmettere le emozioni dell’epoca d’oro dello sci . Potete ritrovare ai piedi dei partecipanti marchi come Persenico, Spalding, Roy Ski, Maxel, Dynamic, keneissel, Erbacher, Authier, con maglioni old style, giacche colorate e scarponi di cuoio e plastica. Attrezzatura ormai rara e con un grande significato storico.
Si inizierà proprio domani, 14 febbraio, con un weekend a Monte San Primo, a cui seguiranno altre località come Pragelato, Macugnaga, Prali, Bielmonte, Marmolada e Monte Verena. In tutte le suddette stazioni sciistiche sono previste convenzioni con alberghi, ristoranti e per ciò che concerne il prezzo dello skipass.
Alle discese con attrezzatura d’epoca potranno partecipare tutti, dai bambini agli adulti. In alcune località ci sarà un’atmosfera ancora più suggestiva con la discesa in notturna illuminata dalle fiaccole.
Al termine di ogni gara saranno consegnati premi di vario tipo come si usava una volta e per ogni tappa ci sarà un’estrazione per permetterà di vincere un weekend a Forte de Marmi, in Toscana, presso l’Hotel Tarabella. Chi invece parteciperà ad almeno quattro tappe, ci sarà la possibilità di vincere, sempre tramite estrazione, una settimana per quattro persone (due adulti e due bambini) nella stessa struttura alberghiera.
1000 Slalom è certamente un modo originale e di grande fascino affinché le località di montagna e i suoi abitanti possano presentarsi con entusiasmo vero e facciano sentire il grande genuino amore che li lega alla loro terre e allo sci. Con questa iniziativa la montagna ha l'occasione di far vedere agli ospiti se stessa e non solo come quello che molti turisti ormai la considerano: più una sorta di parco di divertimenti, un centro commerciale che quello che è nella realtà, con i suoi valori e tradizioni e i suoi genuini modi di essere.
Le tappe della World Cup Ski Vintage:
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Cortina d'Ampezzo | 31/35 | 15-50 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 10-50 cm |
Colere | 5/5 | 30-50 cm |
Comelico superiore | 30/33 | 15-90 cm |
Livigno | 31/31 | 63-72 cm |
Più letti in Turismo
Obbligo di pneumatici invernali o catene da neve a bordo dal 15 novembre fino al 15 aprile 2025
Sono esenti dall'obbligo le auto dotate di gomme All season purchè riportino il simobolo M+S, i ciclomotori e i motocicli che possono circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada. In Valle d'Aosta l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali è in vigore già dal 15 ottobre.
3