Il sabato di "Bella Rider" tra sci in pista e l'incontro con... Kristian Ghedina e Mario Armano: la diretta di NEVEITALIA

Turismol'evento del week-end

Il sabato di "Bella Rider" tra sci in pista e l'incontro con... Kristian Ghedina e Mario Armano: la diretta di NEVEITALIA

A Turbigo la seconda giornata del grande evento che vedrà una guest star come il "jet d'Ampezzo": alle 16.00 potrete seguire sui nostri canali l'incontro moderato da Dario Puppo. Per tutto il giorno NEVEITALIA al fianco dello Sci Club Ticino e dei tanti giovani attesi in pista.

Una seconda giornata ricchissima, per “Bella Rider – Special Edition” che a Turbigo porta lo sci in città, grazie all'organizzazione dello Sci Club Ticino e dopo la grande partenza di venerdì sera (dall'inaugurazione alla fiaccolata notturna), quando nella realtà milanese è stato inaugurato l'evento che vede NEVEITALIA supportare e partecipare attivamente ad un week-end che oggi proseguirà sin dalle 10.00 del mattino, con lo sci libero in pista e al bordo della quale trovate il nostro gonfiabile e la “ruota della fortuna” per cominciare l'avventura con il Voelkl Gioco dei Podi 2024/25.

Il pomeriggio sarà dedicato a due incontri molto importanti: alle 15.00 con “Il Parco e il suo ambiente” per celebrare i 50 anni del Parco del Ticino e, con Dario Puppo, vivremo in diretta sul sito di NEVEITALIA, sui nostri canali YouTube e Twitch e sulla pagina facebook (nonché su quella dello Sci Club Ticino), l'incontro con Kristian Ghedina e Mario Armano dalle ore 16.00.

Il jet d'Ampezzo sarà la “guest star” di un sabato davvero imperdibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Bella Rider 2024 - il trailer finale

NeveItalia, Mercoledì 25 Settembre 2024

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?