A marzo il Monterosa torna a ospitare una tappa mondiale del FWT Challenger

Sul Monterosa torna tra gennaio e febbraio la seconda tappa mondiale del FWT Challenger
Info foto

Daniele Camisasca

FreerideFWT Challenger

A marzo il Monterosa torna a ospitare una tappa mondiale del FWT Challenger

Dal 10 al 12 marzo, l'Italia ospiterà per la seconda volta di seguito il FWT Challenger nel comprensorio Monterosa Ski, con la location precisa che rimane però ad oggi ancora top secret. Tra linee audaci, salti spettacolari e discese mozzafiato questo circuito promette redenzione e gloria a chiunque sia deciso ad affrontarlo. L'AD di Monterosa Spa Munari: "Sarà una festa per lo sport".

Con l’arrivo dell’anno nuovo anche il Freeride è tornato ad affacciarsi sul panorama agonistico mondiale inaugurando la stagione con due appuntamenti già a gennaio: dal 18 al 23 il sipario del Freeride World Tour si è aperto sui Pirenei, a Baqueira Beret, ma già dal 13 al 16 la località francese La Rosière aveva ospitato la prima tappa del FWT Challenger.

Questo circuito, sponsorizzato da Orage, rappresenta la porta d’accesso principale al Freeride World Tour per tutti quegli atleti retrocessi che cercano il loro riscatto e per i migliori talenti del FWT Qualifier che lottano per guadagnarsi il loro momento di gloria. Si tratta quindi di una serie di competizioni (6 finora quelle confermate) veramente feroci e caratterizzate da linee sopraffine, salti iconici e discese solo per sciatori davvero impavidi.

La quarta tappa di questo particolare circuito verrà ospitata dal Monterosa Ski, il “Paradiso del Freeride”, un posto unico e davvero particolare per mettere alla prova i limiti di ogni rider e che già lo scorso anno aveva rappresentato l’esordio perfetto per le competizioni della disciplina. Ai piedi del massiccio più esteso delle Alpi e della seconda vetta più alta d’Europa, nella giornata di lunedì 10 marzo (con date di riserva i giorni successivi fino al 12 marzo) gli esordienti si daranno battaglia in una location che ancora oggi è top secret, ma che visti i connotati fisici e geologici della zona, non può che promettere bene qualunque essa sia. Il programma iniziale prevedeva il suo svolgimento già tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio, ma le condizioni della neve naturale hanno fatto sì che si prendesse la decisione di rimandare di qualche settimana l'appuntamento mondiale. 

Ad ogni modo, si dice pienamente soddisfatto Giorgio Munari, amministratore delegato di Monterosa SPA: "Sarà, in ogni caso, una festa dello sport e della montagna e festa anche per tutte le persone che stanno lavorando giorno e notte per rendere possibile il successo dell’evento: il territorio e i villaggi del Monte Rosa, in primis, attivamente coinvolti in questa avventura, ma anche tutte le singole realtà che operano al fianco del comprensorio, contribuendo ai livelli di eccellenza che abbiamo raggiunto in questi anni e che ci rendono una destinazione d’élite riconosciuta anche a livello internazionale per il Freeride, ma anche per chi ama la montagna in generale”. 

Tutte le informazioni e il programma saranno presto disponibili sul sito della manifestazione

#VISITMONTEROSA #FREERIDEPARADISE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Approfondimenti

Monterosa Ski
Informazioni turistiche

Monterosa Ski

Champoluc, Alagna Valsesia, Gressoney Saint Jean, Gressoney La Trinitè, Brusson, Antagnod

Ultimi in Sport invernali

Kastlunger accarezza l'idea del podio a Soldeu, è 5° a 12 centesimi dall'obiettivo: vince il norge Solberg

Kastlunger accarezza l'idea del podio a Soldeu, è 5° a 12 centesimi dall'obiettivo: vince il norge Solberg

Coppa Europa maschile: il primo gigante andorrano vede il marebbano giocarsela alla grande, 2^ manche da urlo del talento scandinavo che batte Roenngren e Parand. Grande rimonta di Stefano Pizzato che chiude 12°, retrocedono Maurberger e Zingerle. Martedì la gara bis, sempre in diretta su NEVEITALIA.