Deromedis... nì! E' podio in Svezia, ma trionfa il diretto rivale Howden. Fanny Smith vince la sua 4^ coppa

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Freestylecoppa del mondo 2024/25

Deromedis... nì! E' podio in Svezia, ma trionfa il diretto rivale Howden. Fanny Smith vince la sua 4^ coppa

Skicross: gara-1 a Idre Fjaell vede l'asso trentino chiudere secondo dietro al canadese, al quale ora deve recuperare 33 punti nella sfida per la sfera di cristallo che verrà assegnata domenica. Jole Galli esce ai quarti e cede il terzo posto nella overall a Daniela Maier, che vince nel giorno del trionfo finale di Fanny Smith.

Un urlo strozzato, ma un risultato che in ogni caso tiene Simone Deromedis in corsa per una storica Coppa del Mondo.

E’ secondo il campione azzurro nel primo dei due appuntamenti della tappa finale di Idre Fjaell, con la partenza della finalissima che risulterà decisiva a favore di Reece Howden, il più veloce in qualificazione e che prende subito il comando delle operazioni, resistendo al tentativo di rimonta del trentino (che anticipa i fratelli Mobaerg, con Erik 3° davanti a David) che coglie il nono podio di una stagione favolosa, ma ora si ritrova a dover recuperare 33 punti al canadese nella gara conclusiva di domenica (via alle ore 8.15).

Quasi fuori dai giochi Florian Wilmsmann, che comandava la generale ma esce subito agli ottavi di finale, in una gara che vede l’altro azzurro impegnato, Edoardo Zorzi, gran 8° per eguagliare il suo miglior risultato in CdM, già ottenuto a Gudauri.

E’ il giorno del trionfo finale di Fanny Smith, che mette in bacheca la sua quarta sfera di cristallo con una gara d’anticipo: la fuoriclasse elvetica, reduce dall’oro mondiale in casa a Sankt Moritz, si accontenta del 3° posto nella finale firmata da Daniela Maier, che brucia la canadese Courtney Hoffos, con Marielle Berger Sabbatel quarta.

Gara-1 amara per Jole Galli, fuori ai quarti e che cede così alla stessa Maier il terzo posto nella overall, anche se non è impossibile per la livignasca giocarsi ancora il podio finale, visto l’infortunio di India Sherret (ancora 2^, ma destinata a scendere almeno al 3°) che anche domani non potrà gareggiare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Ultimi in freestyle

Deromedis e la stagione della consacrazione per l'intera nazionale di skicross: l'obiettivo coppa è solo rinviato

Deromedis e la stagione della consacrazione per l'intera nazionale di skicross: l'obiettivo coppa è solo rinviato

Il 2° posto del campione del mondo 2023 lascia sì qualche rimpianto, pensando alle due gare di Craigleith, ma i 10 podi con 3 vittorie e la continuità trovata fanno sognare sempre più in grande. Coppa del Mondo e Olimpiadi, sarà un 2025/26 clamoroso e Jole Galli (4^ nella generale femminile con due successi), pienamente recuperata dopo il crac al ginocchio di un anno e mezzo fa, ora è una certezza. Le parole del dt Bartolomeo Pala.