La Coppa del Mondo di freestyle con start e chiusura in Svizzera: non ci saranno tappe italiane

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Freestylecoppa del mondo 2023/24

La Coppa del Mondo di freestyle con start e chiusura in Svizzera: non ci saranno tappe italiane

Il calendario delle varie specialità, con l'opening tradizionale di Chur, il 20-21 ottobre, e il gran finale tra Tignes e Silvaplana dopo la seconda trasferta nordamericana.

La prossima Coppa del Mondo di freestyle comincerà e terminerà sulle nevi svizzere, per una stagione 2023/24 che scatterà già nel penultimo week-end di ottobre, come ormai da tradizione a Chur (Coira).

Nei giorni scorsi, la FIS ha reso noto il programma delle varie specialità, tra halfpipe, slopestyle e big air, con appuntamenti in sette diverse nazioni, purtroppo ancora senza l'Italia che, però, a livello agonistico ha lanciato ottimi segnali negli ultimi due anni, pensiamo poi allo storico podio ottenuto dal giovanissimo Ian Matteoli nel big air dello scorso dicembre a Copper Mountain.

Venerdì 20 e sabato 21 ottobre lo start con i big air di Chur, poi slopestyle di scena a Stubai il 24-25 novembre, seguito dalle tappe in Cina, con big air a Pechino ad inizio dicembre e, dal 6 all'8 dell'ultimo mese dell'anno, dalle gare di halfpipe a Secret Garden, nei siti olimpici. HP e BA ancora di scena a Copper Mountain, dal 13 al 16 dicembre, poi nel nuovo anno ripartenza il 12-13 gennaio con lo slopestyle a Font Romeu, in Francia; dal 17 al 21 gennaio, tappa di slopestyle e halfpipe sotto le luci dei riflettori di Laax, prima di affrontare un'altra trasferta nordamericana.

Tra Copper Mountain, con halfpipe e big air dal 31 gennaio al 3 febbraio, e Calgary con l'HP nel week-end dal 15 al 17 febbraio. Infine, dopo quattro settimane di pausa, gran finale con Tignes (slopestyle e big air) dal 13 al 16 marzo, mentre la settimana successiva (21-24) si andrà a Silvaplana per le ultime prove di slopestyle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social