Storica Flora! La Coppa del Mondo di big air è azzurra per la seconda volta con Tabanelli, di nuovo sul podio ad Aspen

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Freestylecoppa del mondo 2024/25

Storica Flora! La Coppa del Mondo di big air è azzurra per la seconda volta con Tabanelli, di nuovo sul podio ad Aspen

Con una gara d'anticipo, la classifica di specialità di big air freeski è tutta della modenese (8 anni dopo Silvia Bertagna), che conclude seconda (e sono 5 podi su altrettante gare) sulle nevi del Colorado, preceduta solo dalla canadese Oldham.

Ancora una volta nella storia del freestyle azzurro, e parliamo di una diciassettenne che, se pensiamo che tra un anno esatto cominceranno i Giochi Olimpici di Milano Cortina nella sua “casa”, le nevi di Livigno, ci fa sempre più sognare.

Flora Tabanelli ha conquistato, per la seconda volta di un’italiana nella classifica di specialità del freeski, 8 anni dopo Silvia Bertagna, la Coppa del Mondo di big air, tornando pure in vetta alla classifica generale con il secondo posto nella sfida di Aspen.

Con una prova d’anticipo sulle sei in programma, la classe 2007 emiliana è riuscita nell’impresa e prosegue pure nella striscia di podi, sei consecutivi nel massimo circuito e 5 su 5 in stagione. In Colorado, dopo essere stata eliminata nella qualificazione dello Slopestyle, Flora è stata battuta nella finale del Big Air solo da Megan Oldham, perfetta nelle prime due run rispettivamente da 92.00 e 91.75 pt: la canadese ha regolato l’azzurra di 8 punti e mezzo, con Tabanelli che ha cominciato con una prova da 79.75 prima di balzare alla piazza d’onore con la seconda da 91.00 e provarci nell’ultima, portando a casa un punteggio di 84.25 (il secondo valido per chiudere col totale di 175.25).

Terza moneta per la finlandese Anni Karava (157.50), poi la svizzera Anouk Andraska e la grande delusa è Tess Ledeux, la migliore in qualificazione e che aveva cominciato alla grande con 95.75 pt, prima di sbagliare le altre due run.

La gara maschile, priva di Miro Tabanelli e René Monteleone eliminati in qualificazione, ha visto trionfare Matej Svancer, con l’austriaco strepitoso nei primi due tentativi (95.25 e 95.00 pt) e capace di superare un Luca Harrington in grandissima forma, con il neozelandese costretto al 2° posto davanti all’americano Konnor Ralph e all’asso elvetico Andri Ragettli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in freestyle